Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Il consiglio comunale di Foligno boccia il progetto del tempio crematorio. L'imprenditore si rivolge al Tar

Ecco dove doveva essere realizzata l'opera

22 Maggio 2025, 21:41

Foligno, nidi comunali aperti a luglio: torna lo Spazio Estate

Il Comune di Foligno

Si è svolto martedì (20 maggio) il Consiglio comunale che ha visto sul tavolo il project financing per la realizzazione di un tempio crematorio a Colfiorito. La seduta, che ha confermato la posizione già espressa nella seconda commissione consiliare tenutasi lo scorso 8 maggio, ha dunque votato l’insussistenza di interesse pubblico al progetto. Anche in questo caso si è arrivati alla votazione non senza qualche polemica e difficoltà legata anche alla mancanza del numero legale di alcuni consiglieri arrivati al fotofinish per non far annullare la seduta.


L’ordine del giorno è stato dunque archiviato con 14 voti favorevoli della maggioranza a sostegno della mancanza di interesse pubblico alla realizzazione dell’opera mentre ha deciso di non partecipare al voto la minoranza che non avrebbe condiviso le modalità con le quali il progetto è stato portato. “Abbiamo deciso di non partecipare al voto, non perché siamo a favore dell’opera ma perché non vogliamo ritenerci coinvolti e avallare una vicenda che è stata condotta con delle modalità poco trasparenti”, commenta Rita Barbetti capogruppo del Pd che continua “le carte che abbiamo visionato dopo aver richiesto l’accesso agli atti, evidenziano il percorso che c’è stato ecco perché riteniamo che una pratica così importante non poteva e non doveva essere gestita cosi”.
“Un episodio sgradevole motivato con considerazioni che non erano molto attinenti ai fatti”, è il commento di Mauro Malaridotto, consigliere della Lega, sulla decisione presa dai colleghi dell’opposizione di non partecipare al voto. “Ci eravamo presi un impegno con la cittadinanza nell’assemblea di Colfiorito dell’anno scorso; un impegno portato avanti anche nel successivo consiglio comunale dove venne fatta una mozione congiunta in cui tutte le forze politiche erano d’accordo sul fatto che l’opera non dovesse essere realizzata. Se loro hanno deciso di non partecipare al voto forse vuol dire che potrebbero aver cambiato idea”.


Un iter iniziato nel novembre 2023 con il deposito agli atti di un project financing e conclusosi solo formalmente perché la società proponente ha nel frattempo presentato un ricorso al Tar. E così ora commenta “con grande delusione e rammarico, frutto di una profonda riflessione sulle recenti dinamiche che hanno caratterizzato il nostro progetto ambizioso, pensato per portare benefici significativi non solo alla nostra amata città, ma all'intera regione Umbria. È innegabile che l'idea iniziale fosse carica di potenzialità, con l'intento di migliorare e promuovere un futuro migliore per Foligno. Tuttavia, le recenti decisioni politiche mi hanno lasciato un amaro in bocca, soprattutto per il modo in cui sono state gestite le promesse fatte e le aspettative create. È frustrante vedere come, dopo aver investito non solo risorse economiche ma anche tempo ed energie in questo progetto, ci si sia trovati di fronte a un muro di indifferenza e mancanza di supporto. Le mie spese, frutto di una visione condivisa e di un impegno sincero, sembrano ora dissipate nel vento, mentre l'opportunità di realizzare qualcosa di grande per Foligno svanisce in un gioco politico che non avrei mai immaginato”.

Commenta cosi il legale rappresentante della società La Fenice Srl Massimo Junior Acciarini che conclude “desidero esprimere il mio disappunto non solo per la mancanza di sostegno, ma anche per il messaggio che tutto ciò trasmette ai cittadini, che si aspettano coerenza e trasparenza da chi ha il compito di guidarli”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie