Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FOLIGNO

La Quintana è alle porte: si inizia con la Cena Grande. Il menù e il programma di sabato 24 maggio

Gli chef delle contrade porteranno a tavola piatti che esaltano l’eccellenza enogastronomica umbra. Si inizia alle 20.15

Matteo Castellano

22 Maggio 2025, 17:17

La Quintana è alle porte: si inizia con la Cena Grande. Il menù e il programma di sabato 24 maggio

È questione di ore. Manca infatti davvero poco al primo atto della Quintana, quello che alzerà ufficialmente il sipario sul calendario della Sfida 2025. Si sta parlando della Cena Grande in agenda sabato 24 maggio alle 20.15 nella corte di palazzo Trinci, laddove si ritroveranno tutti e dieci i rioni: un momento corale – hanno sottolineato dall’Ente Giostra presieduto da Domenico Metelli – che unisce storia, passione, appartenenza e sapori autentici. Attesi, nella suggestiva corte del palazzo gentilizio, oltre 700 commensali che avranno l’occasione di degustare i piatti degli chef rionali per un menù composto da antipasto, primo, secondo e dolce. La cena si aprirà infatti con carpaccio di Angus su letto di misticanza e frutta secca, per proseguire poi con cappellacci ripieni di bufala con pesto di zucchine e tartufo nero. La seconda portata prevede invece rollatina di faraona con demi glacé, verdura campagnola e patate duchessa, prima di chiudere con crostatina di crema e visciole e rocciata. Ottimo cibo, sì, ma non solo. No, perché, tra le altre cose, la serata sarà pure arricchita da video storici sempre a tema quintanaro. Ma la Cena Grande non si esaurisce qui.

Durante l’evento inaugurale verrà infatti presentato anche il Palio che, il prossimo 14 giugno, andrà “al più bravo tra i bravi de’ cavalieri in campo”, al vincitore, cioè, della Giostra della Sfida. L’opera porta quest’anno la firma del giovane ma già affermato artista Andrea Polichetti, che ha potuto contare sulla collaborazione tecnica del sarto, e quintanaro doc, Massimo Fiordiponti. E quello della presentazione del Palio, come ricordato pure da palazzo Candiotti, è di fatto uno dei momenti più attesi dai rionali e dal popolo quintanaro tutto, giacché vedranno prendere forma e quindi concretizzarsi i propri sogni di vittoria.

Cena Grande che offrirà dunque un vero mix di emozioni, se si considerano anche quelle che regalerà la compagnia Kronos Acrobatic Theater con le sue acrobazie, danze e musiche. Sempre nel corso della serata, spazio pure all’estrazione dell’ordine di partenza per le prove ufficiali in programma il primo giugno al Campo de li Giochi Marcello Formica e Paolo Giusti. Sale quindi l’attesa per il primo vero grande momento di convivialità che, come detto, darà il via al cartellone del giugno quintanaro: ricco programma, lo ricordiamo, svelato negli scorsi giorni dal numero uno dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, nel Salone d’Onore di palazzo Donini, alla presenza, tra gli altri, della presidente della Regione, Stefania Proietti, del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e del suo vice con delega proprio alla Quintana, Riccardo Meloni.

La città è insomma pronta a riabbracciare la sua manifestazione simbolo e ad immergersi nuovamente nella sua magica atmosfera. Quella che, già da questa mattina, si è iniziata a respirare per le vie del centro storico. Un dolce e colorato risveglio garantito dai rioni che, nella notte appena trascorsa, quella appunto ribattezzata delle Bandiere, hanno vestito a festa il cuore cittadino con i propri vessilli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie