Economia
Massimo Sepiacci, a sinistra
Si apre un nuovo triennio con l'obiettivo di continuare a promuovere l'eccellenza del vino del territorio per Umbria Top Wines, la cooperativa agricolo che riunisce la maggioranza delle aziende vitivinicole della regione. E lo fa con la conferma, per il 2025-2028, di Massimo Sepiacci alla presidenza. La decisione è arrivata dall'ultimo Consiglio di amministrazione, che ha visto anche il rinnovo delle cariche con l'ingresso di due nuovi membri. Confermati al loro ruolo di vicepresidenti Francesco Strangis e Nazzareno Cataluffi. Il cda vede anche la riconferma di Leonardo Bussoletti, Giovanni Dubini, Chiara Lungarotti e Paolo Bartoloni. I nuovi ingressi sono Alessandro Giannoni ed Enzo Barbi. Invariato anche lo staff di Umbria Top composto da Gioia Bacoccoli, Laura Ficara, Marta Cataluffi, affiancato per i servizi amministrativi da ATAI e per la formazione da Irecoop, entrambe realtà del gruppo di Confcooperative.
Questo Consiglio, nel solco del precedente e come già indicato appena rinnovate le cariche, si dedicherà all'avvio della nuova progettualità del Distretto di qualità del vino umbro, che prenderà il via già alla fine del 2025 e si estenderà per i prossimi tre anni. Umbria Top Wines è capofila di questo importante progetto, che ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF). Il Distretto nasce con l'obiettivo primario di rafforzare l'integrazione della filiera vitivinicola umbra, valorizzandone le origini e concentrandosi su produttività e innovazione. "Con una progettualità triennale e un forte impegno nella comunicazione, il Distretto punta a promuovere la sostenibilità, la ricerca sulla biodiversità e l’adozione di nuove tecnologie come blockchain ed e-commerce, creando così un sistema solido per il futuro del vino umbro", commenta il riconfermato presidente di Umbria Top Wines, Massimo Sepiacci.
Sono 22 le aziende aderenti al progetto di Distretto del vino regionale, tutte socie di Umbria Top Wines, per un totale di 24 beneficiari, includendo Umbria Top Wines stessa e 3A - Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria. Fondata nel 2009, Umbria Top Wines è una cooperativa agricola dedicata alla promozione dei migliori vini regionali, dalle aree di Montefalco e Trasimeno, fino ai territori di Orvieto e Torgiano. Attualmente, la cooperativa conta 117 soci tra produttori e associazioni consortili, includendo cantine che producono vini DOCG, DOC e IGT. Sostenuta dalla Regione Umbria, la missione di Umbria Top Wines è quella di educare i consumatori ad apprezzare e valorizzare i vini di alta qualità dell'Umbria, il "cuore verde d'Italia".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy