UMBRIA
L'Erasmus ha riguardato anche le docenti dell'istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra
Numero più ricco del solito quello in edicola mercoledì 26 novembre con il Corriere dell'Umbria. L'inserto Scuola & lavoro è passato da 8 a 12 pagine, perchè studenti e insegnanti questa volta si sono superati. Un approfondimento sulla schiavitù da cellulare apre l'inserto, che poi riserva ampio spazio agli articoli firmati dagli studenti.

Due pagine sono state realizzate dall'istituto Casimiri di Gualdo Tadino a cui si riferisce la foto qui sopra, una pagina a testa l'hanno realizzata l'omnicomprensivo di Nocera Umbra e la media Polidori di Montone per la provincia di Perugia; per quella di Terni sono scesi in campo il liceo classico Tacito, l'Itt Allievi-Sangallo e l'Ipsia Pertini. Pagine scritte bene e con argomenti interessanti, il consiglio è di andarle a leggere cliccando in fondo all'articolo.
Molto apprezzati anche gli articoli firmati dai singoli studenti del liceo artistico Leonardi di Spoleto, del Beato Simone Fidati di Cascia, del liceo classico di Todi, dell'alberghiero di Spoleto, della media Carducci di Foligno e dalla media B. di Betto di Perugia. Foto storiche e foto più recenti ci introducono alle tre rubriche della settimana, firmate da Claudio Zeni, Simona Silvi (specializzata in odontoiatria pediatrica) e Filippo Monsignori (fisioterapista). Per completare l'opera adesso...
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy