Domenica 16 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SPETTACOLO

Ballando con le stelle, Martina Colombari racconta il dramma del figlio Achille e commuove la giuria con un'esibizione perfetta

Clementina Civitavecchia

16 Novembre 2025, 19:05

Ballando con le stelle, Martina Colombari racconta il dramma del figlio Achille e commuove la giuria con un'esibizione perfetta

La puntata del 15 novembre di Ballando con le stelle è stata una serata che ha lasciato il segno. Martina Colombari ha portato in pista una parte dolorosa della sua vita, quella legata a suo figlio Achille, dando alla sua esibizione un’intensità particolare anche per la coincidenza dei nomi: Achille ed Enea, rispettivamente suo figlio suo e di Luca Favilla suo maestro di ballo. Accanto al loro racconto, la puntata ha visto il ritiro di Francesca Fialdini e il ritorno di Andrea Delogu dopo un profondo lutto: la perdito di suo fratello. Più che una gara, è sembrato un momento in cui la danza ha lasciato spazio alle persone e alla loro verità.

Martina Colombari e il dramma del figlio Achille

Ballando con le stelle Martina Colombari ha scelto di raccontare una parte intima di sé, parlando di qualcosa che molti conoscono solo di riflesso e che mai avevano sentito così profondamente. Ha condiviso il suo dolore per le problematiche di suo figlio, Achille, avuto con il calciatore Billy Costacurta. Tutto nasce da un’intervista che il ragazzo ha rilasciato qualche tempo fa a Luca Casadei nel podcast One More Time. Con naturalezza il ragazzo ha raccontato i suoi anni difficili: dipendenze, internamenti, Tso, carcere, spiegando come tutto fosse più forte di lui fino a portarlo a un tentativo di suicidio: «Ho preso sette boccette di metadone. Nessuno sa spiegarmi perché non sono morto», ha confessato Achille al conduttore.
Ha poi parlato delle sue vicissitudini come quel giorno in cui, allucinato, aveva preso a legnate un poliziotto: un gesto che gli è costato il primo dei suoi sette Tso. Per lui, poi, la via dello spaccio e il suo primo arresto a 15 anni. «Avendo provato gli eccessi - ha raccontato Achille - ora ci sono poche cose che mi fanno veramente felice. A farmi venire le farfalle allo stomaco sono i ragazzi con sindrome di Down perché non l’hanno scelta loro».
Il racconto, montato dalla redazione di Ballando con le stelle, intervallava i momenti dell’intervista di Achille con quelli della sua mamma Martina, la quale, con grande sofferenza, ha spiegato di aver dovuto chiamare lei stessa il personale che avrebbe portato via suo figlio da casa, legato per il Tso: momenti di dolore che ha dovuto incassare da madre, da donna e da figura pubblica.

Il ballo perfetto di Martina e Luca Favilla

Sulla scia di queste emozioni c’è poi stata l’esibizione con il suo maestro, Luca Favilla: la coppia ha portato in scena un freestyle accompagnato dal brano «A modo tuo» di Elisa. Un momento elegante, commovente e potente, che ha toccato il pubblico e la giuria, compresa la temibile Selvaggia Lucarelli che ha sottolineato come Martina fosse arrivata lì per rappresentare la perfezione, e che fosse sorprendente come il suo racconto si fosse rivelato un resoconto crudo ma autentico, capace di diventare un esempio e di dare coraggio a molte famiglie che vivono la stessa situazione.
La giuria si è espressa all’unanimità: commenti di apprezzamento dal punto di vista tecnico e umano. Ivan Zazzaroni ha sottolineato «un’eleganza unica nella performance di Colombari e Favilla», aggiungendo un commento rispettoso su Billy Costacurta e sul dolore che ha saputo portare dentro negli anni con dignità e sempre con il sorriso. E Fabio Canino, correggendo il suo atteggiamento precedente, ha rivolto a Martina un sincero mea culpa per essere sembrato snob davanti al suo bisogno di essere oltre l’apparenza: «ho voluto farti passare per quella che si lamenta di essere bella», confessa scusandosi.
L’esibizione perfetta di Martina Colombari e Luca Favilla porta con sé una nota particolare: i nomi dei loro rispettivi figli, Achille ed Enea (nato da pochi giorni), come se il destino avesse voluto che questi due nomi si incrociassero proprio come i personaggi dell’Iliade.

Il ritorno di Andrea Delogu

In questa puntata densa di emozioni, oltre al racconto intimo di Martina Colombari, c’è stato il ritiro di Francesca Fialdini e il ritorno di Andrea Delogu dopo la tragica scomparsa del fratello Evan Oscar, avvenuta il 29 ottobre a Bellaria-Igea Marina. «La vita va avanti, anche quando sembra impossibile», ha detto in diretta con la voce rotta dall’emozione, spiegando di aver scelto di tornare in gara per onorare il fratello e per ricordare a tutti l’importanza di rialzarsi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie