il personaggio
Valentina Lodovini in Una famiglia sottosopra
Oggi, domenica 9 novembre, Valentina Lodovini sarà ospite di Domenica In su Rai 1, per parlare della sua carriera. In studio insieme Luca Argentero, presenterà il nuovo film Una famiglia sottosopra di Alessandro Genovesi. Umbra di nascita ma cresciuta a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, Valentina si diploma nel 2004 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e debutta sul grande schermo con Ovunque sei di Michele Placido.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 2006 entra nel cast di L’amico di famiglia di Paolo Sorrentino, presentato al Festival di Cannes, e partecipa a A casa nostra di Francesca Comencini. L’anno successivo ottiene il primo ruolo da protagonista con La giusta distanza di Carlo Mazzacurati, che le vale il Premio Biraghi e una candidatura ai David di Donatello.
Nel 2008 lavora in Germania nel film Pornorama di Marc Routhemund e partecipa a Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari, mentre nel 2009 interpreta Daniela in Fortapàsc di Marco Risi, dedicato al giornalista Giancarlo Siani, e si fa notare anche in Generazione 1000 euro di Massimo Venier, vincendo il Ciak d’Oro come rivelazione dell’anno.
Il 2010 segna la consacrazione al box office con La donna della mia vita di Luca Lucini e la commedia Benvenuti al Suddi Luca Miniero, che le vale il David di Donatello come migliore attrice non protagonista. Seguono esperienze importanti come Cose dell’altro mondo di Francesco Patierno, il sequel Benvenuti al Nord, Il sud è niente di Fabio Mollo e Passione sinistra di Marco Ponti.
Negli anni successivi recita in L’inventore dei giochi in Argentina, Una donna per amica di Giovanni Veronesi, Tre tocchidi Marco Risi, Milionari di Alessandro Piva, Buoni a nulla di Gianni Di Gregorio e Ma che bella sorpresa di Alessandro Genovesi. Nel 2016 interpreta un ruolo chiave in La verità sta in cielo di Roberto Faenza, film sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Oggi Valentina Lodovini racconterà a Mara Venier aneddoti, esperienze e momenti salienti di una carriera che l’ha resa una delle attrici più apprezzate del cinema italiano contemporaneo.
La nuova commedia di Alessandro Genovesi, con protagonisti Luca Argentero e Valentina Lodovini, affiancati da Licia Maglietta, è arrivata al cinema il 6 novembre.
La storia racconta di una famiglia in piena crisi: il marito non lavora da anni, la moglie ha una storia parallela, i figli creano problemi e la suocera incombe. Quando tutto sembra precipitare, accade l’imprevedibile: ogni membro della famiglia si ritrova nei panni di un altro, dando vita a situazioni esilaranti e a una riflessione sulla vita familiare.
Genovesi, che da tempo esplora la famiglia in chiave comica, spiega: "Tutte le nostre vite sono rovinate o migliorate dalla famiglia. È un contenitore inesauribile di storie perché tutti noi siamo figli, genitori, nonni… e la vita diventa racconto".
Per Luca Argentero il film è anche un’esperienza personale: "Trovare rifugio nella famiglia è la vera salvezza. Sono nel momento della felicità familiare e quindi lo vedo da un’altra prospettiva rispetto a chi vive nevrosi familiari".
Valentina Lodovini, che ha già lavorato con Genovesi in altre commedie familiari, racconta: "È stato super interessante e stimolante perché partivi già facendo il mestiere di un altro personaggio e dovevi reinventare tutto. Complesso ma divertente". Una commedia che mescola risate e riflessione, mostrando quanto la vita familiare possa essere complicata, sorprendente… e sottosopra.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy