Mercoledì 05 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Il fenomeno televisivo del Commissario Montalbano: ecco il segreto dietro al successo della serie

Annalisa Ercolani

05 Novembre 2025, 14:58

Il fenomeno televisivo del Commissario Montalbano: ecco il segreto dietro al successo della serie

Il Commissario Montalbano

Il Commissario Montalbano, torna stasera in tv su Rai 1mercoledì 5 novembre. La serie continua a essere un fenomeno televisivo italiano senza eguali, capace di attrarre milioni di spettatori anche a distanza di vent'anni dal suo esordio, grazie a repliche che tuttora fanno registrare ascolti eccezionali.​

Un successo che non conosce crisi

La serie, nata nel 1999 dai romanzi di Andrea Camilleri, ha fatto appassionare il pubblico raccontando le indagini del commissario Salvo Montalbano nella città immaginaria di Vigata, sullo sfondo delle meraviglie della Sicilia. Interpretata magistralmente da Luca Zingaretti, la fiction ha costruito negli anni un appuntamento cult, diventando una presenza fissa nei palinsesti Rai e un simbolo della televisione italiana di qualità.​

Il segreto della longevità

Il successo di Montalbano risiede in una ricetta vincente: storie tratte da romanzi di Camilleri, una produzione attenta ai dettagli, un cast affiatato e l’ambientazione unica. La capacità di raccontare il crimine italiano, le vicende umane e sociali, e la particolare ironia del protagonista rendono la serie sempre attuale e coinvolgente. Nonostante la scomparsa delle figure chiave come lo scrittore Andrea Camilleri e il regista Alberto Sironi, la fiction resta intatta nella sua forza narrativa, al punto che la Rai ha deciso di riproporre tutti gli episodi come omaggio nel centenario di Camilleri.​

Il futuro della serie

L’ultimo episodio inedito Il Metodo Catalanotti, risale al 2021 e, ad oggi, non sono previste nuove puntate inedite, anche se il sogno dei fan è di vedere almeno una trasposizione televisiva dell’ultimo romanzo di Camilleri, Riccardino, per dare una conclusione definitiva alla saga. Intanto la Rai trasmette nuovamente i 37 episodi che hanno costruito il mito di Montalbano, celebrando un fenomeno senza eguali che ha varcato i confini italiani, conquistando pubblico e critica anche all’estero.​

Montalbano: patrimonio della televisione

Il Commissario Montalbano è ormai considerato un classico della fiction italiana, grazie a un racconto che si è evoluto negli anni mantenendo intatto il suo fascino. La serie è diventata non solo un intrattenimento di qualità, ma anche un omaggio al talento letterario di Andrea Camilleri, lasciando un segno indelebile nell'immaginario collettivo e nella storia della televisione.​

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie