televisione
La ricetta della felicità
Torna stasera in tv su Rai 1, giovedì 2 settembre, La ricetta della felicità in prima serata. Nel nuovo episodio Marta e Giacomo continuano a scavare nel passato di Enrico, armati di un’unica pista: una vecchia foto di un autovelox risalente a molti anni fa. Le ricerche promettono di portare a scoperte inaspettate. Intanto Susanna inizia a nutrire sospetti sulle reali intenzioni del fratello, temendo che dietro alcuni gesti ci possa essere un risvolto sentimentale.
Sul fronte amicale, Greta vive una disavventura in spiaggia con alcune delle amiche di Ahmed, ma viene prontamente salvata da Asia. L’episodio segna l’inizio di un legame tra le due ragazze, e Greta scopre che Asia non ha mai avuto la possibilità di conoscere suo padre. Nel frattempo, Susanna riceve nuove preoccupanti notizie: Giovà è di nuovo nei guai a causa del vizio del gioco d’azzardo, complicando ulteriormente la situazione familiare.
Nel cast principale spiccano Cristiana Capotondi nel ruolo di Marta e Lucia Mascino in quello di Susanna, affiancate da Eugenio Franceschini, Flavio Parenti, Valeria Fabrizi, Andrea Roncato, Nicky Passarella e altri.
Dietro la macchina da presa, Campiotti porta sullo schermo una storia di amicizia e solidarietà femminile, tutta ambientata lungo la suggestiva Riviera Romagnola. Ma quanto c’è di vero in questa vicenda? Nonostante la narrazione appaia realistica e verosimile, La ricetta della felicità non si ispira a fatti realmente accaduti o a una storia precisa.
Visualizza questo post su Instagram
La serie prende vita da temi universali: la forza d’animo, il valore delle relazioni umane, la perdita e la paura di affrontare tutto da soli. La sceneggiatura originale, curata da un team guidato da Anna Mittone, racconta di una donna la cui vita viene sconvolta dalla scomparsa improvvisa del marito e dall’incontro con un’altra donna dal carattere forte e indimenticabile.
Questa amicizia cambierà profondamente la protagonista, rendendo la sua esperienza intensa e significativa. Pur non basandosi su cronaca o storie reali, la serie punta a restituire emozioni autentiche, invitando lo spettatore a riflettere sulle difficoltà, le speranze e la bellezza della vita.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy