TELEVISIONE
Torna con la nuova edizione Lo stato delle cose. Il programma condotto da Massimo Giletti riparte stasera in tv lunedì 22 settembre su Rai 3. Oltre al faccia a faccia con Michele Santoro, in sommario un collegamento con una barca della missione umanitaria Global Sumud Flotilla diretta verso Gaza.
Protagonisti, poi, Maria Elena Boschi, deputata di Italia Viva, e Roberto Vannacci, vicesegretario della Lega, reduce da Pontida: al centro del duello, la guerra di Gaza, la politica interna e i funerali dell’attivista americano Charlie Kirk. Torna anche l’inchiesta sul delitto di Garlasco con un documento importante che pone molti interrogativi sulle telefonate fatte da Andrea Sempio a casa Poggi pochi giorni prima del delitto. E ancora, la pista alternativa del santuario della Madonna della Bozzola che in passato è stato al centro di scandali sessuali. L’omicidio di Chiara Poggi potrebbe essere in qualche modo legato a quello che sarebbe accaduto in quel luogo sacro? La risposta in una intervista esclusiva a don Gregorio Vitali, rettore del Santuario all’epoca del delitto.
Da Garlasco alla Sicilia con una inchiesta sulla società italo-belga che da più di cento anni ha il monopolio delle concessioni balneari di una delle spiagge più belle del mondo, quella di Mondello. Lo Stato delle Cose ha scoperto che per questa società lavorano parenti di quello che era fino a poco tempo fa il capomandamento della mafia che controllava quella parte di territorio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy