IL PERSONAGGIO
Tommaso Cerno e Mara Venier
Oggi, domenica 21 settembre, torna su Rai 1 Domenica In, e Mara Venier ha scelto Tommaso Cerno come nuovo co-conduttore, insieme a Teo Mammucari e Enzo Miccio. Uno dei volti più noti e poliedrici del panorama giornalistico e politico italiano, Cerno porta in studio la sua esperienza tra giornalismo, libri, televisione e politica, unita a un forte impegno per i diritti civili.
Nato a Udine nel 1975 e cresciuto in una famiglia di origini slovene, Cerno si è laureato in Scienze Politiche. La carriera di Tommaso Cerno ha seguito percorsi particolari e articolati. Nel 2017 diventa vicedirettore de La Repubblica, ma pochi mesi dopo prende un periodo di aspettativa per candidarsi alle elezioni politiche con il Partito Democratico, risultando eletto senatore nel collegio di Milano-Centro. Durante il mandato parlamentare si fa notare per le posizioni progressiste, soprattutto sui diritti civili. Dopo alcuni passaggi tra PD, Gruppo Misto e Italia Viva, conclude la sua esperienza in Parlamento nel 2022.
Parallelamente, Cerno evolve come figura mediatica: dalla sinistra si avvicina a posizioni più vicine alla destra, dirigendo prima L’Identità e, nel marzo 2024, assumendo la guida de Il Tempo, storico quotidiano romano di orientamento politico conservatore. Questa svolta ha suscitato attenzione e dibattito nel panorama italiano, considerato il suo passato politico progressista. Cerno ha commentato la scelta con determinazione, assicurando che Il Tempo manterrà una linea libera e autorevole.
Tommaso Cerno non è noto solo per la sua carriera giornalistica e politica, ma anche per la sua vita personale aperta e trasparente. Dichiaratamente omosessuale, ha ricoperto ruoli di rilievo come dirigente nazionale dell’Arcigay ed è stato promotore di eventi come il Gay Pride di Venezia.
Visualizza questo post su Instagram
Una tappa importante della sua vita è stata il 28 dicembre 2022, quando ha celebrato l’unione civile con Stefano Balloch, ex sindaco di Cividale del Friuli, dopo otto anni di relazione. La cerimonia, officiata a Cividale da Franco Grillini, storico attivista dei diritti civili, è stata anche un simbolo di affermazione dei diritti LGBTQ+ in Italia. La coppia ha atteso per formalizzare l’unione fino al compimento della maggiore età della figlia di Stefano, Giada.
Nonostante il ruolo pubblico, Cerno mantiene un profilo riservato sulla vita privata, distinguendo nettamente il personale dal professionale. Tuttavia, continua a farsi portavoce di valori moderni e inclusivi, confermando il suo impegno per i diritti civili e l’uguaglianza.
Autore di libri come La macchina del fango (2011) e Inferno – La Commedia del potere (2013), Cerno è anche opinionista televisivo e commentatore politico su Rai, Mediaset, La7 e Sky, dove analizza politica, media e trasformazioni sociali. Con la sua nomina a co-conduttore, Tommaso Cerno porta in Domenica In un mix di esperienza, impegno civile e capacità comunicativa, pronto a dialogare con Mara Venier e il pubblico tra attualità, cultura e intrattenimento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy