Sabato 20 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA STORIA

Alex Baudo, chi è il figlio di Pippo: la scoperta a 30 anni, il test del dna e l'eredità

Rita Maffei

20 Settembre 2025, 17:11

Alex Baudo, chi è il figlio di Pippo: la scoperta a 30 anni, il test del dna e l'eredità

Alessandro detto Alex insieme a Pippo Baudo (foto via Facebook Alessandro Baudo)

Alessandro Baudo, chi è il figlio del grande Pippo. Conosciuto da tutti come Alex, è nato nel 1962 dalla relazione tra il conduttore televisivo, scomparso lo scorso 16 agosto, e Mirella Adinolfi, all'epoca sposata con il dirigente Rai Tullio Formosa, che lo riconobbe come figlio. Alex seguì Tullio anche in Canada e poi in Australia. La particolarità è che Alessandro ha scoperto di essere figlio di Pippo Baudo solo intorno ai 30 anni in seguito a un test del dna e a una confessione in punto di morte di Formosa. Il presentatore televisivo ha riconosciuto Alex come figlio solo nel 1996 dopo una breve vicenda legale e, da quel giorno, il loro legame è diventato sempre più forte nel tempo.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Verissimo (@verissimotv)

Cosa fa oggi Alex Baudo?

Alex è un musicista, compositore e produttore con una grande esperienza e carriera in Australia, dove ha vissuto buona parte della sua vita. Ha pubblicato sette album e ha collaborato con artisti internazionali, mantenendo vivo il legame con la musica italiana, anche attraverso omaggi a grandi autori come Gino Paoli. Nel 2022 è tornato in Italia, trasferendosi a Terni per avvicinarsi al padre Pippo Baudo. Nel 2023 ha scritto il libro Funambolo della musica, dove racconta attraverso le parole di Teresa Giulia "lo sconfinato amore per la musica coltivato fra le mura domestiche negli anni della sua formazione, la Roma degli anni Sessanta vista dalla casa delle meraviglie, le prime esperienze fra concerti, trasferte, la batteria e poi il pianoforte e le canzoni scritte, i viaggi in cerca di ispirazione e contratti discografici". E' padre di Sean, nato nel 1990 e che ha reso Pippo Baudo bisnonno

Alessandro ha ricordato così Pippo Baudo dopo la notizia della sua scomparsa: "Ci vedevamo poco ma io gli ho sempre voluto bene. Proprio in questi giorni di grande tristezza ho rivisto tante volte un video amatoriale che ci ritrae tutti insieme in Sicilia, papà abbraccia con affetto mio figlio Sean, ancora piccolo, mentre gli insegna alcune parole in italiano".

L'eredità 

Come riportato negli scorsi giorni da Il messaggero a Alex Baudo sarebbe spettata la stessa frazione dell'eredità di Pippo destinata all'altra figlia del presentatore, Tiziana, e alla storica assistente Dina Minna aggiungendo che l'eredità del presentatore "si aggirerebbe intorno ai 10 milioni di euro". Anche se la cifra precisa "non è nota" considerando "che ognuno dei suoi 13 Sanremo gli sarebbe valso 800mila euro l'uno, il conto supera i 10 milioni di euro".

Ci sono poi, oltre i contratti televisivi, i diritti di immagine e i guadagni derivanti dalle campagne pubblicitarie. Ci sono anche diverse proprietà: un terreno a Fiano Romano, 10 terreni a Noto, sei a Siracusa e cinque case a Roma, una zona Prati e le altre in centro. A Mascalucia (Catania) Baudo era invece socio di due aziende attive "nella costruzione di edifici residenziali e non residenziali". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie