TENNIS
"Sono stato fortunato a coltivare la mia passione attraverso il tennis, ma so che milioni di bambini non hanno mai la possibilità di realizzare i propri sogni perché non hanno accesso alla scuola", sono queste le premesse che hanno portato Jannik Sinner a dare vita alla sua Fondazione - che porta il suo nome. Lanciata ufficialmente ieri, giovedì 18 settembre, in un evento tenutosi a Milano, l'obiettivo che l'altoatesino si propone è quello di sostenere l'istruzione infantile e ampliare l'accesso allo sport - tramite il sostegno a organizzazioni sportive, progetti scolastici e iniziative comunitarie.
"Insieme ad Alex (Vittur, presidente della Fondazione - ndr) parlavamo della creazione di una fondazione da molti anni" - ha aggiunto il campione azzurro sul palco -. "Vedo che ora il progetto è finalmente attivo e noi siamo pronti ad aiutare i bambini a realizzare i loro sogni". Nel corso della serata sono state annunciate le partnership con Global Partnership for Education - il più grande fondo al mondo dedicato al miglioramento dell’istruzione nei paesi a basso reddito - e Südtirol Sporthilfe - un'organizzazione no-profit nata in Alto Adige che supporta i giovani atleti con finanziamenti, tutoraggio e opportunità di crescita.
Oggi, venerdì 19 settembre, Sinner è partito direzione Cina, dove prenderà parte al torneo di Pechino, dove lo scorso anno aveva perso contro Carlos Alcaraz in finale. L'Atp 500 andrà in scena da giovedì 25 settembre a giovedì 1° ottobre, sui campi in cemento dell'Olympic Green Tennis Centre, nel cuore della capitale cinese.
I prossimi impegni confermati sono il Masters 1000 di Shanghai (1-12 ottobre), il Six Kings Slam (15-18 ottobre) e l'Atp 500 di Vienna (20-26 ottobre), prima delle Finals che si giocheranno dal 10 al 17 novembre a Torino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy