Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SPETTACOLO

Aveva rubato brani inediti di Beyoncé: arrestato ad Atlanta

Ilaria Albanesi

17 Settembre 2025, 15:07

Aveva rubato brani inediti di Beyoncé: arrestato ad Atlanta

Aveva rubato materiale musicale inedito di Beyoncé, insieme ad altri documenti sensibili della cantante, e la polizia di Atlanta lo ha individuato e arrestato.

I fatti risalgono allo scorso 8 luglio, a pochi giorni dal primo concerto - su quattro - della cantante statunitense al Mercedes-Benz Stadium, nell'ambito del suo Cowboy Carter Tour. Secondo quanto riferito dal dipartimento di polizia, l'uomo - identificato con il nome di Kelvin Evans - è stato arrestato il 26 agosto e trasferito nel carcere della contea di Fulton, a darne la notizia è l'Hollywood Reporter.

Evans è accusato di furto con scasso da veicolo e rischia una condanna per reato grave. La cauzione è stata fissata a 20.000 dollari, con un’udienza preliminare prevista per oggi.

Il materiale sottratto apparteneva al coreografo di Beyoncé, Christopher Grant, e al ballerino Diandre Blue. I ladri avrebbero forzato un'auto a noleggio parcheggiata in un garage, portando via due valigie contenenti hard disk con brani inediti, file video, scalette di spettacoli passati e futuri, oltre a cuffie AirPods Max, computer portatili MacBook e abiti di scena. Al momento, gli oggetti non sono stati recuperati.

La rappresentante di Beyoncé non ha rilasciato commenti sull'arresto. La cantante ha concluso il suo decimo tour mondiale il 26 luglio a Paradise, in Nevada, dopo 32 date tra Stati Uniti ed Europa, con tappe in California, Illinois, New Jersey, Texas, Washington D.C., Londra e Parigi. Il tour ha incassato oltre 407 milioni di dollari in biglietti venduti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie