Una prima televisiva assoluta per l’ultimo lavoro che Andrea Camilleri avrebbe voluto portare in scena, scritto nell’anno della sua scomparsa. Luca Zingaretti dirige e interpreta Autodifesa di Caino, una lettura teatrale del grande scrittore, che Rai Cultura propone, in una serata evento, stasera in tv lunedì 15 settembre dalle 21.25 su Rai 3. Un testo potente, profondo che risponde alle continue domande sul bene e il male.
"Il 1° giugno del 2018 - racconta Luca Zingaretti - Andrea Camilleri in prima mondiale recitò al teatro greco di Siracusa Conversazioni su Tiresia, un testo da lui scritto e che era considerato da tutti il suo testamento artistico. Fu una serata magnifica! Andrea, solo in scena, seduto su una poltrona, ammaliò e ipnotizzò il pubblico con la magia della sua voce rauca e la forza delle sue parole. Alla fine della serata Andrea interruppe gli applausi, che sembravano non avere mai fine, e nel silenzio che ne segui pronunciò le seguenti parole: Scusate, vorrei dirvi ancora una cosa. Mi piacerebbe che ci rincontrassimo. Tutti quanti, qui. In una serata come questa. Tra cento anni! Me lo auguro, ve lo auguro, veramente. Ciao. Queste parole furono per me un pugno nello stomaco, per vari motivi. Innanzitutto, perché risuonarono come le parole di un uomo, un intellettuale, che sente la fine avvicinarsi e vuole congedarsi dalla vita lanciando un segnale forte, preciso. In un teatro, che era stato il suo primo amore, e da uomo di teatro che ne conosce bene meccanismi e possibilità, un luogo dove tutto è possibile e dove lo spazio e il tempo non esistono per come li conosciamo, ma sono, al contrario elastici e plasmabili, il suo invito a rivedersi arrivò autentico, reale. Mi ricordo che pensai: ok, a tra cento anni allora, qui! Poi, per l’allegria con cui le pronunciò che faceva sembrare queste parole come un invito a non buttare via nulla della vita, perché la sua bellezza è pari solo alla sua caducità. Dopo il monologo che aveva incantato i più di quindicimila spettatori che avevano affollato le gradinate del teatro, si congedava dal suo pubblico spiazzandolo ancora una volta, come faceva sempre con la sua arte, e lasciandolo inerme davanti alla fascinazione di quell’appuntamento impossibile. Nell’anno circa che lo separò dalla morte avvenuta a Roma il 17 luglio del 2019, Andrea scrisse un altro monologo che è quello che oggi presentiamo al pubblico. Lui non c’è più e questa è una mancanza dolorosa e inconsolabile. Ma sono felice di essere, ancora una volta, strumento del suo talento. Considero questa messa in scena di Caino, e spero che vorrete considerarlo anche voi con me, una affettuosa anticipazione dell’appuntamento che ci aveva dato».
Autodifesa di Caino è scritto da Andrea Camilleri, la regia e interpretazione è di Luca Zingaretti, le musiche sono composte da Manù Bandettini ed eseguite dal vivo da David Giacomini e Manù Bandettini. Una produzione Zocotoco in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana in collaborazione con Rai Cultura, Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato, nel Centenario Camilleri promosso dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100.