televisione
Emanuel Caserio
Torna Il Paradiso delle Signore oggi in tv, mercoledì 10 settembre, su Rai 1 alle 16.00. Nel nuovo episodio Marcello, svegliandosi, scopre che Matteo ha passato la notte insieme a Marina Valli; dopo una colazione movimentata con la celebre attrice, Marcello si lascia ispirare per la prossima sfilata al Paradiso. Nel frattempo Enrico interviene prontamente quando Fulvio viene colto da un improvviso malore. Concetta, invece, prova senza successo a far cambiare idea ad Andrea Gallo riguardo alla scelta del padrino per il piccolo Andrea. Intanto, Irene e Delia ricevono una visita del tutto inaspettata. Durante la cerimonia di premiazione al Circolo, Adelaide fa una dichiarazione pubblica destinata a Marcello, mettendo in crisi le certezze di Umberto.
L’attore, volto storico fin dalla terza stagione, ha scelto di dire addio al personaggio di Salvatore Amato, barista e proprietario del Gran Caffè Amato, figura centrale delle vicende ambientate nella Milano degli anni ’60.
L’uscita di Caserio, come riporta Davide Maggio, arriva per sua volontà e coincide con un momento di omaggio a Pietro Genuardi, interprete di Armando Ferraris, scomparso lo scorso marzo. L’addio di Salvatore sarà l’occasione per ricordare l’amico e collega, in una sequenza che, come anticipato dal produttore Giannandrea Pecorelli, porterà grande emozione sia sul set che tra il pubblico.
Visualizza questo post su Instagram
Sebbene i motivi della scelta di Salvatore non siano stati anticipati dagli autori, la trama suggerisce che a spingerlo lontano dal Paradiso e dagli amici saranno le continue pressioni dei suoceri. Salvatore deciderà così di lasciare Milano per dedicarsi a una vita più serena con la moglie Elvira e il loro bambino, sancendo la chiusura di un ciclo fondamentale per la soap.
Emanuel Caserio ha ringraziato tutti – dal cast alla produzione – attraverso le sue stories e dedicato la sua ultima stagione proprio a Pietro Genuardi, sottolineando il forte legame creatosi negli anni. Il produttore Pecorelli ha parlato di una scena "strappacuore", vissuta con commozione da attori e tecnici, a testimonianza dell’importanza umana e professionale di questa uscita.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy