IL CASO
Ale Della Giusta e Davide Pecorelli
Ha superato il milione di visualizzazioni in pochi giorni il nuovo video pubblicato su YouTube da Ale Della Giusta, lo youtuber friulano da oltre un milione e mezzo di follower. Il protagonista della vicenda potrebbe essere il moderno Mattia Pascal, invece si tratta di Davide Pecorelli, ex imprenditore umbro, oggi 49enne, condannato in primo grado a quattro anni di carcere per truffa, profanazione di tombe e ostacolo alla giustizia, come riporta l'articolo di Perugiatoday. L’uomo è accusato di aver inscenato la propria morte in Albania, nel 2021, per sfuggire ai debiti accumulati con le sue attività in Italia.
La storia Instagram di Ale Della Giusta
Nel gennaio 2021 Pecorelli scompare a Puka, in Albania. Viene ritrovata bruciata la Skoda Fabia che aveva preso a noleggio: all’interno, alcune ossa umane. Per mesi familiari, amici e investigatori pensano al peggio, finché nove mesi dopo l’imprenditore ricompare vivo e vegeto nel Tirreno, a bordo di una barca diretta verso l’isola di Montecristo.
Qui racconta di essere alla ricerca di un tesoro composto da monete antiche, un’ossessione che ha alimentato la narrazione della sua fuga. In realtà, secondo la giustizia albanese, l’auto incendiata e le ossa (che Pecorelli afferma di aver ricevuto da un sacerdote) sarebbero parte di una messinscena.
Processato in Albania, Pecorelli è stato poi estradato e si trova ora in carcere. I reati contestati riguardano soprattutto la truffa ai danni della concessionaria da cui aveva preso l’auto a noleggio e l’attraversamento illecito delle frontiere.
Il caso, rilanciato da Ale Della Giusta, ha acceso i commenti degli utenti. C’è chi invita a non spettacolarizzare la vicenda ricordando che Pecorelli avrebbe abbandonato l’ex moglie e tre figli per fuggire dai debiti. Altri, che dichiarano di conoscerlo personalmente, parlano di fallimenti aziendali, problemi di droga e di un carattere da mitomane.
Dietro al clamore mediatico c’è la firma di Alessandro Della Giusta, 26enne di Udine, uno dei creator italiani più seguiti. Classe 1998, inizia su YouTube nel 2018 e oggi conta oltre un milione di iscritti. La sua cifra è il racconto in prima persona di storie estreme: dalle catacombe di Parigi alle indagini sugli omicidi in Albania, fino a incursioni rischiose come quella nella base americana di Aviano.
Nel 2022 ha fondato Adg s.r.l., una società con 15 collaboratori che lo affiancano nella produzione dei suoi video. Il suo stile narrativo, tra inchiesta e intrattenimento, lo ha consacrato tra i Top Creator dell’anno 2024. Con l’uscita dei video dedicati al caso Pecorelli, Ale Della Giusta conferma la sua formula vincente: trasformare vicende di cronaca in racconti avventurosi, capaci di catturare milioni di visualizzazioni e dividere l’opinione pubblica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy