Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Serena Brancale e il dolore per la scomparsa della madre: ""Le gif personalizzate su whatsapp sono un modo per tenerla in vita"

Annalisa Ercolani

23 Agosto 2025, 20:32

Serena Brancale e il dolore per la scomparsa della madre: ""Le gif personalizzate su whatsapp sono un modo per tenerla in vita"

Serena Brancale e la madre

Serena Brancale salirà sul palco de La Notte della Taranta, stasera in tv su Rai 3. Cantautrice e polistrumentista nata a Bari il 4 maggio 1989, è oggi una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano. Cresciuta in una famiglia in cui la musica era di casa – mamma musicista, papà ex calciatore – ha sempre respirato arte: da bambina studiava pianoforte e violino, senza trascurare teatro e danza.

Le origini e la formazione

Dopo il diploma in grafica pubblicitaria all’Accademia delle Belle Arti di Bari, Serena ha proseguito la sua formazione al Conservatorio Piccini, specializzandosi in canto jazz. Il talento e la versatilità l’hanno portata a sperimentare generi diversi, unendo il rigore della tecnica all’istinto creativo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da (@serenabrancale)

Il dolore per la perdita della madre

La vita di Serena è stata segnata da un grande dolore: la morte della madre, avvenuta nel 2020. In un’intervista al Corriere della Sera, la cantante ha raccontato come continui a sentirla vicina grazie a un gesto speciale. Conserva i vestiti, le scarpe e i cappelli della mamma, ma soprattutto ha creato delle gif personalizzate, da usare su WhatsApp, che la ritraggono in momenti quotidiani. Una la mostra mentre prepara le melanzane, un’altra con lo sguardo diretto in camera e la scritta "ti sto guardando".
"Le Gif sono un modo di tenerla in vita. Io voglio tenerla in vita", ha confidato l’artista, spiegando come questi piccoli gesti siano diventati fonte di conforto per lei e per i suoi fratelli, Nicole e Lele.

Da Sanremo al rilancio della carriera

Serena Brancale aveva calcato il palco di Sanremo già dieci anni fa, ma l’esperienza non fu positiva: "Mi tremava la voce, la canzone era difficile, mi sentivo come alla verifica di latino. Ho pensato: è finita", ha raccontato. Allora insegnava musica e pensava di restare confinata nella nicchia del jazz. Il destino, però, le ha regalato un’altra possibilità. Tornata a Sanremo come cantante rivelazione, ha conquistato pubblico e critica con il brano Anema e core. A questo si è aggiunto il successo del duetto estivo con Alessandra Amoroso, Serenata, che ha segnato un vero punto di svolta nella sua carriera.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie