curiosità
Il 15 agosto è una data simbolo per la maggior parte dei paesi Cattolici, dove si celebra l'Assunzione di Maria in cielo: dalla sua origine Romana, Ferragosto si è diffuso soprattutto grazie alla sua trasformazione in festa cristiana. Tuttavia, il modo in cui viene festeggiato non è omogeneo.
Il 15 agosto non è ovunque una giornata festiva. In molti Paesi la ricorrenza prende il nome dall'Assunzione - e non quello di Ferragosto, termine che deriva con tutta probabilità dalla locuzione latina Feriae Augusti. La situazione varia da nazione a nazione: in Svizzera la festività dipende dai singoli Cantoni e in alcuni casi persino dai distretti, e spesso è spostata alla domenica. In Germania non è generalmente riconosciuta, fatta eccezione per la Baviera e la Saarland, mentre in Bosnia Erzegovina è celebrata solo nelle zone a maggioranza cattolica. A Cipro riguarda esclusivamente la Repubblica di Cipro.
In altri Paesi europei invece il 15 agosto è un vero e proprio giorno festivo: accade in Francia, Spagna, Belgio, Austria, Lussemburgo, Croazia, Grecia, Malta, Polonia, Portogallo e Romania. Caso particolare quello della Slovenia, dove pur non essendo ufficialmente riconosciuta la festività, la maggior parte delle aziende resta chiusa. In Lituania è festa nazionale, mentre non lo è nelle vicine Estonia e Lettonia. Nei Paesi del Nord Europa di tradizione protestante, così come in Bulgaria, la data non ha carattere festivo.
Anche in Sud America il quadro è variegato: la festa è riconosciuta in Cile, Colombia, Costa Rica (dove coincide con la Festa della mamma), Guatemala e Venezuela, ma non in Argentina, Brasile, Bolivia e Perù.
Esistono poi varianti di celebrazioni agostane in altre aree del mondo. Nel Regno Unito l'ultimo weekend di agosto è dedicato a una delle tradizionali Bank Holidays, nate nel 1871 come giorni liberi per i dipendenti delle banche e oggi occasione di gite e pranzi prima della ripresa scolastica. Una ricorrenza simile, ma spostata al primo fine settimana del mese, è presente anche in Irlanda, Canada e Islanda.
Il 15 agosto ha un significato diverso in India, dove si celebra l'indipendenza del Paese ottenuta nel 1947 con l'entrata in vigore dell'Indian Independence Act.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy