il personaggio
Alessandro e il figlio Leo Gassmann
Alessandro Gassmann torna stasera in tv con Un Professore su Rai 1 alle 21.30. Il protagonista di questa serie televisiva, non è solo uno dei volti più amati del cinema italiano, ma anche il padre di Leo Gassmann, cantautore classe 1998 nato dal matrimonio con l’attrice Sabrina Knaflitz. Un ruolo, quello di genitore, che l’attore ha interpretato con metodo e fermezza, impostando un’educazione fatta di regole chiare e libertà concesse al momento giusto. Niente cellulare fino ai 15 anni e motorino solo dopo i 16: scelte mirate a proteggere il figlio e a farlo crescere con senso di responsabilità.
Visualizza questo post su Instagram
Un approccio molto diverso da quello ricevuto da suo padre, il grande Vittorio Gassman. "Rispetto a Vittorio, sono molto più presente", ha spiegato Alessandro, sottolineando come il suo obiettivo non sia mai stato dire a Leo ciò che voleva sentirsi dire, ma ciò che era davvero utile per crescere. Dietro il cognome importante, dunque, c’è un percorso costruito su un rapporto padre-figlio saldo, basato su rispetto reciproco, sostegno e fiducia.
Leo ha sempre definito il padre "un padre esemplare", capace di non fargli mai pesare il cognome che porta e di regalargli "la libertà". I genitori, racconta, gli hanno insegnato "il lato bello della vita", intervenendo solo nei momenti davvero importanti. Fondamentale è stata la scelta di tenerlo lontano dai riflettori fino ai 18 anni, impedendogli di partecipare a provini durante l’adolescenza, per proteggerlo dai rischi e dalle critiche legate alla fama precoce. Una decisione che ha permesso a Leo di crescere in un ambiente sereno e sviluppare la propria personalità senza pressioni esterne.
Quando il giovane ha scelto di intraprendere la carriera musicale, Alessandro lo ha sostenuto pur mantenendo un atteggiamento critico e costruttivo. Ne ha elogiato in particolare le composizioni più personali, lontane dal pop commerciale, definendole "belle e di spessore", frutto di coraggio e introspezione. La famiglia, che Alessandro descrive come "moderna ed efficiente", è un punto fermo per Leo, che pur vivendo da solo continua a mantenere un rapporto stretto con i genitori, sposati felicemente dal 1998.
Molto riservato sulla vita sentimentale, Leo è stato fotografato negli anni con alcune artiste – tra cui la cantante Enula Bareggi e l’attrice argentina Maia Reficco – senza mai confermare ufficialmente alcuna relazione. Consapevole del peso dell’eredità artistica che porta, ha ammesso di dover "faticare il doppio" per dimostrare il proprio valore, ma anche di aver beneficiato di un sostegno che il padre non ebbe alla stessa età. Il legame tra Leo e Alessandro è fondato su rispetto reciproco, presenza equilibrata e libertà di scelta. Non è escluso che un giorno i due possano lavorare insieme, ma – come accade per tutte le decisioni della famiglia Gassmann – sarà una scelta ponderata, da affrontare nel momento giusto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy