Tv
Appuntamento imperdibile per ripercorrere le tappe della storica carriera di Piero Angela, il divulgatore scientifico scomparso il 13 agosto del 2022 all'età di 93 anni. L'annuncio arriva dal profilo Instagram del figlio Alberto che nella didascalia sotto a una foto con suo padre scrive: "Questa sera su Rai5 alle 21.15 va in onda la puntata di Ulisse dedicata a mio padre, mancato esattamente 3 anni fa. Sarà per me e per la mia famiglia emozionante riascoltare la sua voce e immergerci nuovamente nel mondo delle sue idee e del suo modo di pensare, sempre stimolante, con ragionamenti capaci di suggerire soluzioni sorprendenti e innovative ai problemi."
Un legame speciale che va "al di là del padre, dell'amico e della persona", a mancare quello "è anche il piacere della conversazione e dei ragionamenti che spaziavano su argomenti diversissimi, dall'evoluzione, all'economia, dallo Spazio, al futuro del nostro paese e ai giovani, ai quali lui teneva tantissimo", continua Alberto. Dalla radio all'approdo in televisione come corrispondente da Parigi e Bruxelles per la Rai, fino al periodo come inviato di guerra in Algeria e Vietnam e alla conduzione del Tg1, nella puntata di stasera "Piero Angela. Un viaggio lungo una vita", il figlio ripercorrà la lunga carriera del padre.
Visualizza questo post su Instagram
Un uomo colto e lungimirante che ha saputo tenere gli italiani incollati allo schermo con il racconto dello sbarco sulla luna e soprattutto con Quark e Super Quark, programmi che hanno portato il giornalismo scientifico direttamente in prima serata. Un rapporto di stima profonda quello tra Piero e Alberto che nel padre ha sempre visto una personalità inarrivabile: "La freschezza delle sue idee è ancora valida adesso ed è sempre stata una fonte di ottimismo e speranza", conclude il figlio nel suo post commemorativo. La puntata di stasera porterà gli spettatori in un viaggio nella vita di un professionista che ha lasciato un'eredità culturale inestimabile, rendendo la scienza accessibile a milioni di italiani e consolidando il nome degli Angela come sinonimo di credibilità nella divulgazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy