Serestate
Bruno Taburchi
A Perugia per SerEstate torna Gemelle sotto le stelle, la rassegna cinematografica che unisce cultura, intrattenimento e relazioni internazionali. Dopo il successo dell’edizione 2024, il progetto ideato dal direttore artistico Bruno Taburchi si rinnova con tre appuntamenti all’aperto al Parco Aretino di via Petrarca, nel quartiere Pallotta, per celebrare i gemellaggi di Perugia con le città di Tübingen (Germania), Grand Rapids (Stati Uniti) e Aix-en-Provence (Francia).
L’iniziativa, inserita nel cartellone estivo Serestate 2025 del Comune, è promossa in collaborazione con l’Associazione Quartiere Pallotta, che curerà la logistica e l’accoglienza, offrendo aperitivi tematici, servizio bar e momenti di convivialità. Ogni serata sarà a ingresso libero con offerta volontaria e inizierà alle 20.15 con una presentazione istituzionale condotta dall’assessore Fabrizio Croce e dai referenti delle città gemellate.
Attraverso interviste, collegamenti in streaming con gli ospiti internazionali, narrazioni e materiali video, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio culturale che va oltre la proiezione cinematografica. Al termine di ogni film, è previsto un momento di dibattito e riflessione sulle suggestioni artistiche e sui legami tra Perugia e le città protagoniste.
Il programma si apre sabato 23 agosto con Tübingen e il film Requiem (2006) di Hans-Christian Schmid, interpretato da Sandra Hüller, premiata con l’Orso d’argento a Berlino. Ambientato nella Germania degli anni’70, il film racconta la storia vera di Michaela Klinger, giovane donna alle prese con la propria fragilità interiore in un contesto rurale e conservatore. Mercoledì 27 agosto sarà la volta di Grand Rapids con The End of the Tour (2014) di James Ponsoldt, un viaggio intellettuale nel cuore dell’America che ripercorre l’intervista tra il giornalista David Lipsky e lo scrittore David Foster Wallace. Interpretato da Jason Segel e Jesse Eisenberg, il film è stato acclamato al Sundance Festival e definito “uno dei migliori film del 2016”. La rassegna si chiude sabato 30 agosto con Aix-en-Provence e la commedia francese Torno da mia madre (2016) di Éric Lavaine, con Josiane Balasko e Alexandra Lamy. Girato interamente nella città gemellata, il film ha conquistato il pubblico francese con oltre due milioni di spettatori e un successo di critica per la sua ironia e leggerezza.
Gemelle sotto le stelle si conferma un’occasione preziosa per riscoprire i legami istituzionali e culturali di Perugia con il mondo, attraverso la magia del cinema e la partecipazione attiva della comunità. Un progetto che unisce arte e cittadinanza, valorizzando i parchi urbani e promuovendo la cultura come strumento di dialogo e coesione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy