Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Gigi D’Alessio e il rapporto con il figlio LDA: dalla malattia alla canzone d'amore dedicata nel 2008

Annalisa Ercolani

28 Luglio 2025, 20:54

Gigi D’Alessio e il rapporto con il figlio LDA: dalla malattia alla canzone d'amore dedicata nel 2008

Gigi D’Alessio e il figlio Luca

Dietro il cognome importante e la ribalta della musica italiana, si nasconde un legame forte e profondo, costruito su rispetto, stima e scelte educative ben precise. Il rapporto tra Gigi D’Alessio e il figlio Luca – noto al pubblico come LDA – è l’esempio concreto di come il talento, anche quando ereditato, vada coltivato con fatica, autonomia e spirito di sacrificio. Il cantautore napoletano non ha mai nascosto la sua linea di pensiero: nessun favoritismo. "Non ho mai alzato il telefono per lui", ha dichiarato più volte, ribadendo che un figlio d’arte deve affrontare le stesse difficoltà degli altri, forse anche di più. Le porte in faccia, secondo Gigi, sono necessarie per crescere, formarsi, costruire una carriera vera. Nessuna scorciatoia, nessuna raccomandazione. Solo talento e forza di volontà.

Dall’altra parte, LDA ha sempre riconosciuto il peso e l’onore di portare quel cognome. Non ha mai nascosto che il paragone con il padre può essere ingombrante, ma ha saputo trasformarlo in determinazione. Ha scelto un percorso indipendente, mettendosi in gioco, accettando critiche e delusioni, ma anche dimostrando che la stoffa c’è, ed è sua. L’infanzia di Luca è stata segnata anche da momenti delicati: una malattia lo ha costretto a lunghi ricoveri e periodi difficili. Un’esperienza che, come ha raccontato lui stesso, lo ha reso più consapevole della forza dei legami familiari. Ha espresso profonda gratitudine per la madre e ha riconosciuto nel padre il modello di resilienza che lo ha aiutato ad affrontare la vita con grinta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gigi D'Alessio (@gigidalessioreal)

Il rispetto tra padre e figlio si riflette anche nella musica. Pur scegliendo strade diverse, Gigi e LDA condividono la stessa passione e, in alcune occasioni, anche il palco. Le loro esibizioni insieme, in tv e in concerto, sono momenti carichi di emozione, in cui l’arte si intreccia all’affetto in maniera autentica. Gigi D'Alessio ha dedicato al figlio la canzone Babbo Natale non c'è pubblicata nell'album Questo sono io, uscita il 24 ottobre 2008La canzone esprime una profonda tenerezza e parla direttamente al bambino, rivolgendosi con parole affettuose che mettono in luce la mancanza del padre e i sentimenti di distanza, tipici di chi può vedere il figlio solo saltuariamente, ma lo ama profondamente. Nel testo viene esplicitamente citato il nome Luca, rafforzando così il legame personale del brano.

In un’epoca in cui spesso si parla di spinte e scorciatoie, Gigi D’Alessio e suo figlio raccontano un’altra storia: quella di un padre che ama senza invadere, che guida senza comandare, e di un figlio che sceglie di farcela con le proprie forze, anche a costo di camminare in salita. Una lezione di umiltà e dedizione, che ci ricorda che il vero talento non ha bisogno di scorciatoie, ma solo di radici forti e ali libere.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie