Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SPETTACOLO

Venezia 82, tutti i vip che saranno presenti alla Mostra del Cinema: da Martin Scorsese a Julia Roberts

Ilaria Albanesi

22 Luglio 2025, 17:12

Venezia 82, tutti i vip che saranno presenti alla Mostra del Cinema: da Martin Scorsese a Julia Roberts

La 82esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si terrà dal 27 agosto al 6 settembre e, come ogni anno, accoglierà la solita parata di star internazionali. Per la prima volta a sfilare sul red carpet del festival ci sarà Julia Roberts con il film fuori concorso After The Hunt: Dopo la caccia di Luca Guadagnino - lo riporta LaPresse. Attesi nella città lagunare nomi illustri come quelli di Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi, Franco Nero, Sabrina Impacciatore, Benjamin Clementine - tutti presenti in In The Hand of Dante di Julian Schnabel.

Presenti anche Jude Law - che veste i panni di Vladimir Putin nel film in concorso The Wizard of the Kremlin di Olivier Assayas -, oltre a George Clooney e Adam Sandler per Jay Kelly di Noah Baumbach. Infine attesi anche Adam Diver e Cate Blanchett per Father, Mother, Sister, Brother di Jim Jarmusch.

I 21 film in concorso

Sono 21 i film in concorso, ad annunciarlo il direttore artistico Alberto Barbera in conferenza stampa: "Ci ho provato a ridurli a 18 ma poi non ci riesco". La mostra sarà aperta da La Grazia di Paolo Sorrentino con Toni Servillo e Anna Ferzetti. Tra i film più attesi The Wizard of the Kremlin di Olivier Assayas e Jay Kelly di Noah Baumbach. Ecco la lista completa:

The Wizard of the Kremlin
Regia: Olivier Assayas
Interpreti: Paul Dano, Jude Law, Alicia Vikander, Tom Sturridge, Jeffrey Wright
Francia / 120'

Jay Kelly
Regia: Noah Baumbach
Interpreti: George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern, Billy Crudup, Riley Keough, Grace Edwards, Stacy Keach, Jim Broadbent, Patrick Wilson, Eve Hewson, Greta Gerwig, Alba Rohrwacher, Josh Hamilton, Lenny Henry, Emily Mortimer, Nicole Lecky, Thaddea Graham, Isla Fisher
USA, Regno Unito, Italia / 132'

The Voice of Hind Rajab
Regia: Kaouther Ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Tunisia, Francia / 89'

A House of Dynamite
Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
USA / 112'

Ri gua zhong tian
Regia: Cai Shangjun
Interpreti: Xin Zhilei, Zhang Songwen, Feng Shaofeng
Cina / 133'

Frankenstein
Regia: Guillermo Del Toro
Interpreti: Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance, David Bradley, Lars Mikkelsen, Christian Convery
USA / 149'

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da La Biennale di Venezia (@labiennale)

Elisa
Regia: Leonardo Di Costanzo
Interpreti: Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino
Italia, Svizzera / 105'

À pied d'œuvre
Regia: Valérie Donzelli
Interpreti: Bastien Bouillon, André Marcon, Virginie Ledoyen
Francia / 92'

Silent Friend
Regia: Ildikó Enyedi
Interpreti: Tony Leung Chiu-wai, Luna Wedler, Enzo Brumm, Sylvester Groth, Martin Wuttke, Johannes Hegemann, Rainer Bock, Léa Seydoux
Germania, Francia, Ungheria / 145'

The Testament of Ann Lee
Regia: Mona Fastvold
Interpreti: Amanda Seyfried, Thomasin McKenzie, Lewis Pullman, Stacy Martin, Tim Blake Nelson, Christopher Abbott, Matthew Beard, Scott Handy, Jamie Bogyo, Viola Prettejohn, David Cale
Regno Unito / 130'

Father Mother Sister Brother
Regia: Jim Jarmusch
Interpreti: Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Sarah Greene, Indya Moore, Luka Sabbat, Francoise Lebrun
USA, Irlanda, Francia / 110'

Bugonia
Regia: Yorgos Lanthimos
Interpreti: Emma Stone, Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias, Alicia Silverstone
Regno Unito / 117'

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da La Biennale di Venezia (@labiennale)

Duse
Regia: Pietro Marcello
Interpreti: Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noemie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente, Vincenzo Nemolato, Gaja Masciale, Vincenza Modica, Mimmo Borrelli, Savino Paparella
Italia / 122'

Un film fatto per Bene
Regia: Franco Maresco
Italia / 100'

Orphan
Regia: Laszlo Nemes
Interpreti: Bojtorjan Barabas, Andrea Waskovics, Gregory Gadebois, Eliz Szabo, Sandor Soma, Marcin Czarnik
Ungheria, Regno Unito, Germania, Francia / 132'

L'étranger
Regia: François Ozon
Interpreti: Benjamin Voisin, Rebecca Marder, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud
Francia / 120'

Eojjeol suga eopda
Regia: Chan-wook Park
Interpreti: Lee Byung-hun, Son Ye-jin, Park Hee-soon, Lee Sung-min, Yeom Hye-ran, Cha Seung-won
Corea del Sud / 139'

Sotto le nuvole
Regia: Gianfranco Rosi
Italia / 115'

The Smashing Machine
Regia: Benny Safdie
Interpreti: Dwayne Johnson, Emily Blunt
Canada, USA, Giappone / 123'

Nuhai
Regia: Shu Qi
Interpreti: Roy Chiu, 9m88, Bai Xiao-Ying
Taipei / 125'

La Grazia
Regia: Paolo Sorrentino
Interpreti: Toni Servillo, Anna Ferzetti
Italia / 131'

"La gran parte dei film dura tra le 2 ore e 15 minuti e 2 ore e 30 minuti: sembra questa la tendenza della produzione, e non so se è proprio un bene" - ha detto Alberto Barbera.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie