Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il personaggio

Jannik Sinner viene ripreso mentre lava la sua Ferrari: scopri cosa dice la legge giuridica e quella morale tanto cara al filosofo Kant

Annalisa Ercolani

22 Luglio 2025, 17:08

Jannik Sinner viene ripreso mentre lava la sua Ferrari: scopri cosa dice la legge giuridica e quella morale tanto cara al filosofo Kant

Jannik Sinner

Reduce dal trionfo a Wimbledon 2025, dove ha sconfitto Carlos Alcaraz in una finale memorabile, Jannik Sinner si sta concedendo qualche giorno di relax prima di tornare al lavoro in vista del Masters 1000 di Cincinnati e soprattutto, degli US Open, che lo vedranno ai nastri di partenza da campione in carica. Sul web intanto arriva un video che diventa virale sui social: Sinner viene ripreso da un vicino mentre, nel giardino di casa mentre lava personalmente la sua nuova Ferrari. Grande amante dei motori, il tennista avrebbe da poco acquistato una Ferrari 812 Competizione e invece di portarla all’autolavaggio, ha preferito prendersene cura da solo, spugna e sapone alla mano. Subito sono partiti i commenti e c'è chi scrive: "A me darebbe fastidio essere filmato", "E' un campione ma anche un ragazzo normale che fa cose normali per forrtuna!", "Umiltà incredibile questo ragazzo straordinario", "Pov: spendi tutti i soldi per comprarti la macchina e poi ti tocca pulirla da solo". 

La Ferrari 812 Competizione, come si legge su https://listino.motori24.ilsole24ore.com/auto-prezzi/ferrari/812-competizione/812-competizione/?utm-source=chatgptcom&refresh-ce=1 è una Coupé 2 porte 2 posti della Ferrari lunga 470 cm, larga 197 cm, alta 128 cm. Nella versione 812 Competizione costa 499.000 € con motore a benzina di 6.496 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 610 kW/830 CV ed una coppia massima di 692 Nm a 7.000 giri/min. La trazione è posteriore. Il serbatoio ha una capienza di 92 litri. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 2,9 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 340 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.487 kg.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tennis Legend (@tennislegend)

Il vicino di casa ha commesso un errore? E' reato? Sul sito https://www.laleggepertutti.it/408997_si-puo-filmare-il-vicino-dalla-finestra-o-dal-giardino si legge: "Riprendere ciò che avviene in un giardino non protetto da alcun muro o siepe è lecito. Anche se si tratta di uno spazio privato, nel momento in cui questo è facilmente visibile dall’esterno, non si commette alcun reato. Anche qui vale quanto detto sopra: ciò che conta è che la telecamera acquisisca ciò che già la vista dell’uomo è in grado di acquisire in assenza di protezioni artificiali. Diverso sarebbe se il cameraman utilizzasse degli strumenti in grado di vedere dove l’occhio umano non può, ad esempio con l’ausilio di uno zoom molto potente o arrampicandosi su un albero, un tetto o comunque commettendo delle manovre subdole o fraudolente".

C'è però forse una legge che va oltre quella giuridica e sto parlando di quella morale, che come diceva il buon Kant, riguarda la coscienza e l’intenzione interiore dell’agire e forse il vicino anche se mosso dalla curiosità poteva forse evitare o non pubblicare il video.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie