Musica
Dopo un periodo di pausa per dedicarsi ai propri progetti personali, i Maneskin sembrano pronti a condividere nuovamente le scene. A riaccendere la speranza di un ritorno sono state le parole, riportate da La Stampa, dell'ex frontman del gruppo, Damiano David: "Potremo riunirci quando tutti saremo ben riposati". Una condizione necessaria, secondo il cantante, per fare trasmettere al pubblico "ciò che sentiamo davvero dentro".
Se i più romantici pensano alla nostalgia come movente del ritorno dei Maneskin, la realtà riporta i fan con i piedi per terra. Oltre al rapporto solido che i musicisti non hanno smesso di coltivare, ci sarebbero anche questioni di carattere economico. Il debutto di Damiano con il suo primo album da solista "Funny Little Fears", pubblicato lo scorso maggio, ha generato meno cifre del previsto. Il progetto non è entrato nella Billboard 200 statunitense e se ha raggiunto il 68 esimo posto nella Official Albums Chart nel Regno Unito, è per merito dei brani pubblicati precedentemente. Un destino simile è toccato anche alla bassista Victoria De Angelis, che dopo la rottura con il gruppo si è concentrata sulla carriera da dj, portando a casa numeri incoraggianti ma non paragonabili a quelli incassati ai tempi dei Maneskin.
E se qualcuno si stesse chiedendo che fine abbiano fatto Ethan e Thomas, si può dire che siano spariti dall'occhio mediatico. Thomas collabora come chitarrista per celebrità di spicco tra cui Patti Smith, ma rimane nell'ombra per il grande pubblico. Stando a Ethan invece, pare che il batterista si sia preso una pausa anche dai social. In compenso, ha lavorato alla colonna sonora del docu-film "Ogni pensiero vola".
L'amara verità è che parlando di numeri, l'etichetta "Maneskin" vale molto di più del cachet delle carriere da solisti. I tour internazionali, le vendite sold out e miliardi di streaming registrati nel 2023, pesano in positivo sulla scelta di riunire nuovamente la band. Almeno per ora, non è ancora arrivata una conferma ufficiale sulla reunion della band che, in compenso, è di nuovo sotto lo sguardo attento dell'industria musicale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy