CALCIO DILETTANTI
Gli ideatori del progetto
A Foligno nasce un nuovo progetto sportivo: l’Immortalis Foligno, la prima squadra social della regione. Dietro questo nome c’è un’idea coraggiosa, creata da un gruppo di ragazzi di vent’anni che vogliono cambiare il modo di vivere e raccontare il calcio. Non è solo una squadra che parteciperà al campionato Figc di Seconda categoria e alla Coppa Primavera: è un’iniziativa sociale, digitale e sportiva. Il progetto punta a unire la passione per il calcio con la forza comunicativa dei social network, utilizzando piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube per documentare ogni passo: allenamenti, partite, sfide, storie personali e contenuti esclusivi, con l’obiettivo di far diventare ogni giocatore una star del progetto.
LA MISSION L’Immortalis non nasce solo per competere sul campo, alla base del progetto c’è la volontà di offrire una seconda possibilità a chi non l’ha avuta o a chi ha abbandonato il sogno. E’ un’iniziativa pensata per tutti quei ragazzi che non hanno trovato spazio nei “circuiti tradizionali”, spesso bloccati da dinamiche vecchie che ancora caratterizzano molte realtà minori. I fondatori vogliono rivoluzionare l’ambiente, aprendo le porte a giovani calciatori, ma anche a tutte le figure che orbitano attorno al calcio: telecronisti, allenatori, preparatori atletici, videomaker, comunicatori, media manager e sponsor. L’Immortalis vuole essere una squadra, ma anche un trampolino di lancio collettivo. Come dicono i protagonisti: “Non vogliamo solo lanciare giocatori, ma anche immagini, voci e professionisti del calcio di domani”. Il progetto ha già raccolto attenzione: il video di presentazione su TikTok ha raggiunto le 150 mila visualizzazioni, con centinaia di commenti di ragazzi da tutta Italia che si sono offerti per entrare nella squadra o nello staff. Non solo calciatori, ma anche persone con competenze e dedizione, desiderose di contribuire alla crescita della squadra. Questo conferma che l’idea risponde a un’esigenza reale: dare spazio, voce e fiducia a una generazione che spesso viene sottovalutata. La sede operativa del club sarà a Sportella Marini. Lì si svolgeranno allenamenti, riprese e partite. Tra fine luglio e inizio agosto si terranno due giornate di provini aperti per costruire il gruppo che affronterà la stagione, in vista della preparazione atletica di fine agosto. L’obiettivo sportivo è ambizioso: crescere tutti insieme e provare a vincere il campionato già dal primo anno, direttamente o tramite i playoff. Ma più di tutto, si vuole creare un ambiente sano, inclusivo e stimolante, dove la passione è al primo posto.
CHI SONO L’Immortalis Foligno è una proposta nata per la gente, come sottolineano Nicola Magliulo, presidente della società, Cristiano Miecchi, vicepresidente e segretario tesoriere, e Jasmin Isaki, vicepresidente. “Cerchiamo persone che credano in noi, che ci supportino, che ci stiano dietro. Abbiamo bisogno di figure competenti per far crescere il nostro progetto, dentro e fuori dal campo”. Il senso dell’iniziativa è proprio questo: offrire un’occasione vera a chi ha entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. “La nostra felicità e il nostro orgoglio per questa idea nascono dalla passione per il calcio. Lo facciamo per i ragazzi di provincia e per uno sport che, nelle piccole dimensioni, troppo spesso appare stanco, chiuso, lasciato a se stesso”. La squadra si è già arricchita con alcuni ragazzi di Foligno, perché uno degli aspetti primari è quello di valorizzare il territorio, la comunità, il senso di appartenenza. L’Immortalis vuole muovere il sociale, creare connessioni, generare opportunità. La crescita sportiva cammina insieme a quella umana e comunicativa. Con fatica e dedizione, passo dopo passo, la società sta raggiungendo risultati concreti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy