Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Città

Gualdo Tadino, mura federiciane e quartiere Pisciarella: un piano per la riqualificazione

La proposta di Rifare Gualdo approda in consiglio comunale. Si punta a promuovere il territorio

Salvatore Zenobi

12 Luglio 2025, 06:30

Gualdo Tadino

Un tratto delle mura federiciane di Gualdo Tadino

Una proposta a Gualdo Tadino come piano di rilancio per le mura federiciane e il quartiere Pisciarella. Un progetto per valorizzare il patrimonio storico e culturale della città, con interventi mirati su due aree chiave del centro urbano. Un piano di rilancio culturale e turistico incentrato sulle mura federiciane, risalenti al XIII secolo e ristrutturate nel periodo post sisma, e sul quartiere Pisciarella è stato presentato dal gruppo consiliare Rifare Gualdo attraverso una mozione depositata in consiglio comunale. L’obiettivo, spiegano le promotrici dell’iniziativa, Simona Vitali, Chiara Casciani, Cinzia Natalini, è quello di trasformare due luoghi simbolici della città in elementi centrali di una strategia di sviluppo che coniughi identità storica, attrattività turistica e partecipazione cittadina. Le mura federiciane, costruite nel 1242 per volere di Federico II, rappresentano un importante tratto del patrimonio medievale dell’Italia centrale.

La mozione propone un progetto di valorizzazione che preveda interventi di restauro, l’installazione di percorsi multimediali, segnaletica storica e illuminazione artistica. L’intento è quello di restituire alle mura un ruolo centrale nella narrazione storica e urbana della città. Parallelamente, il documento punta l’attenzione sul quartiere Pisciarella, noto in passato come Pesciarella, dove secondo la tradizione si svolgeva un mercato del pesce e si trovavano vasconi alimentati da corsi d’acqua. Il quartiere conserva ancora oggi elementi architettonici e storici di rilievo, come la casa natale del pittore Matteo da Gualdo e l’antico ospedale di San Giacomo. Il gruppo consiliare propone interventi sull’arredo urbano, la viabilità pedonale e la valorizzazione di spazi pubblici e monumenti, con l’obiettivo di farne un nuovo polo culturale integrato nei percorsi cittadini.

Tra le proposte incluse nella mozione figurano anche la possibilità di riqualificare l’area sottostante le mura con parcheggi ordinati, aree verdi e spazi di sosta attrezzati, il completamento della scalinata che collega i diversi livelli del quartiere e la valorizzazione della chiesa di Santa Chiara come possibile sede museale o spazio espositivo, in sinergia con il complesso di San Francesco. Secondo Rifare Gualdo, si tratta di una proposta che mira ad andare oltre la semplice manutenzione dell’esistente, puntando invece a una strategia strutturata di promozione del patrimonio storico e culturale della città. L’auspicio del gruppo è quindi che le mura federiciane e il quartiere Pisciarella possano diventare elementi trainanti di una nuova visione di sviluppo per Gualdo Tadino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie