musica
Ultimo e Davide Maggio
Davide Maggio pubblica le sue pagelle in tv e tra i protagonisti c'è Ultimo che si becca un bel 4. Il critico televisivo scrive: "Da San Siro, il cantante non perde occasione per portare avanti la sua crociata nei confronti dei giornalisti. "Vedete quei posti dietro di voi, quei posti lì sono sempre vuoti, poi ho capito perché, dopo ve lo spiego", ha aggiunto sul palco riferendosi implicitamente alla stampa". Ma da dove deriva questo astio? Per capire meglio la situazione bisogna andare un po' indietro, precisamente al Festival di Sanremo 2019, quando il cantante era arrivato secondo con I tuoi particolari e Mahmood primo con Soldi.
Visualizza questo post su Instagram
La polemica tra Ultimo e i giornalisti in sala stampa è esplosa subito dopo la conferenza stampa finale del Festival di Sanremo 2019. Tutto è nato da una lunga discussione in cui il cantautore, arrivato secondo, ha espresso più volte la sua delusione per non essere stato all’altezza delle aspettative: "Io non ho mai avuto la pretesa di venire qui e vincere, al contrario di quanto avete scritto voi e i siti".
Il vero scontro è cominciato quando Ultimo, nel complimentarsi con il vincitore Mahmood, lo ha chiamato semplicemente "il ragazzo". Ma andiamo con ordine. Prima della lite, il giovane artista aveva cercato di minimizzare: "Mi sono grattato, ma non è servito a niente. La mia vittoria sarà dopo Sanremo, nei live, con la gente che mi segue e si riconosce in quello che scrivo".
Poi, senza filtri, ha aggiunto: "Posso parlare senza freni? Non ho bisogno di mettermi un velo di finzione. Qui tutti arrivano con un’idea chiara. Se non raggiungo il mio obiettivo, non mi sento arrivato. Non sono arrabbiato con voi, solo con me stesso. Sono amareggiato perché punto all’eccellenza, non al buono". Il clima si è fatto teso quando ha detto: "Sono contento di aver partecipato al Festival, sono contento per il ragazzo, Mahmood, che ha vinto".
Ed è proprio quel ragazzo che ha fatto scattare i giornalisti: gli hanno fatto notare la freddezza di quel termine per il vincitore. Ultimo ha risposto secco: "Ragazzo? Quanti anni ha?". Poi, rivolgendosi a un giornalista in particolare, ha aggiunto: "Lo sai perché non mi va bene? Perché voi avete questa settimana per sentirvi importanti e dovete sempre rompere il c***o". A quel punto la sala ha iniziato a fischiare. Ultimo ha continuato: "Qualsiasi cosa dica, voi trovate sempre qualcosa da ridire".
Nel frattempo, da parte dei giornalisti, sono partiti insulti: "Chi si crede di essere?", "Pagliaccio", "Vaff*****o". Ultimo ha tentato di spiegarsi: "Ho detto che sono contento per Mahmood. Come dovrei chiamarlo? Uomo? È un ragazzo e lo chiamo così, senza rancore. Non è che se dico ragazzo dovete fare tutta questa scena. Cosa ho detto di male?"
Alla fine il moderatore ha chiuso la querelle. In sostanza, niente scandalo. Da una parte c’erano le pressioni e gli insulti di alcuni giornalisti, dall’altra un giovane artista amareggiato che ha reagito in modo brusco dopo giorni di aspettative troppo alte. Aspettative che non erano campate in aria: nel televoto, come ha scritto su Twitter Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, Mahmood aveva solo il 14%, contro il 47% di Ultimo e il 39% de Il Volo.
Visualizza questo post su Instagram
All'epoca dei fatti Davide Maggio si era già schierato contro Ultimo per il suo comportamento e quindi questo 4 in pagella era molto prevedibile. Il critico televisivo si era schierato con chi non condivideva l’atteggiamento del cantautore romano, che dopo un acceso confronto con i giornalisti durante la conferenza stampa post-finale del Festival di Sanremo 2019, aveva deciso di tornare a casa saltando la partecipazione a Domenica In. Davide Maggio aveva commentato la situazione sui social scrivendo: " Quanta boria, ragazzo. Scendi dal pero: le delusioni e le batoste capitano a tutti e sono una costante della vita. E ricorda che sei arrivato secondo, non Ultimo. Goditela".
Dopo questa pagina musicale poco piacevole Ultimo, con o senza il consenso dei giornalisti, va avanti per la sua strada e con il suo pubblico che cresce sempre di più e domenica 13 luglio salirà sul palco dello Stadio Olimpico per la decima volta, dichiarando che farà: "L'annuncio più importante della mia carriera".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy