Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Spettacolo

Tim Burton, la fabbrica di cioccolato compie 20 anni. La compagna Monica Bellucci: "Incontri come il nostro capitano raramente nella vita"

"La fabbrica di cioccolato" di Tim Burton festeggia i vent'anni dall'uscita. Le analogie con l'infanzia del regista e il rapporto con l'attrice italiana

Claudia Boccucci

10 Luglio 2025, 12:31

Tim Burton, la fabbrica di cioccolato compie 20 anni. La compagna Monica Bellucci: "Incontri come il nostro capitano raramente nella vita"

Il cappello a cilindro, gli occhiali grandi e rotondi dell'eccentrico Willy Wonka, interpretato da Johnny Deep nel film "La fabbrica di cioccolato" di Tim Burton che oggi festeggia vent'anni dall'uscita. "Charlie and the Chocolate Factory" è una trasposizione cinematografica tutta "burtoniana", ispirata all'omonimo romanzo di Roald Dahl. Il mondo fiabesco di una pellicola che a primo impatto sembra rivolgersi ai bambini, ma che tra le pieghe dei personaggi nasconde i tratti psicotici del regista: il tema dell'infanzia perduta, il gusto ossessivo per i dettagli e per quelle regole arbitrarie che danno sfogo alla frammentazione emotiva

La visita nella fabbrica sognata da milioni di bambini che nel film cercano di accaparrarsi a tutti i costi cercando il biglietto d'oro nascosto nelle confezioni di tavolette di cioccolato Wonka. La morale è racchiusa tutta nella storia di Charlie che sa ancora apprezzare gli sforzi dettati dalle sue umili origini, in un mondo in cui ai figli viziati basta solo chiedere. Al centro c'è la visione psicoanalitica del regista riversata in un Willy Wonka dai denti bianchissimi e irrealisticamente perfetti (a causa del trauma subito dal padre dentista). Un uomo che esercita il potere in maniera sadica e satirica per non affrontare i dolori del passato, perfettamente in linea con i mondi artificiali che Burton costruisce per trasformare la sofferenza in puro spettacolo

L'infanzia tra gli opprimenti sobborghi californiani scanditi da una tranquillità assordante hanno costruito la personalità solitaria, incompresa, quasi aliena, dell'iconico Tim Burton. Il costante conflitto tra luoghi e persone e la volontà di far emergere il mostro nascosto sotto le lenzuola perfettamente stirate del letto. Nella vita privata il matrimonio con la pittrice tedesca, Lena Gieseke, le successive relazioni e i due figli con l'attrice Helena Bonham Carter.

Oggi, da tre anni, il regista appare pubblicamente al fianco della compagna Monica Bellucci, la quale definisce il rapporto con Tim "un incontro che capita raramente nella vita". I due, entrambi divorziati e con figli, si godono l'amore di una coppia ormai adulta. "Il lavoro non è più al centro - afferma l'attrice - sono così felice che le mie priorità sono cambiate, ora penso alle mie figlie e alla mia vita". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie