Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Canale 5 rivoluziona l’access prime time: Striscia la Notizia lascia il posto a La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti

Il TG satirico di Antonio Ricci tornerà a novembre

Annalisa Ercolani

04 Luglio 2025, 17:47

Canale 5 rivoluziona l’access prime time: Striscia la Notizia lascia il posto a La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti

Antonio Ricci e Gerry Scotti

Nella prossima stagione televisiva 2025/2026, l’access prime time di Canale 5 cambierà volto: per la prima volta dopo quasi quarant’anni, Striscia la Notizia non aprirà la serata. Un passaggio storico, considerando che il TG satirico di Antonio Ricci ha rappresentato per decenni il simbolo di quello spazio. Questo è quanto si legge nel sito del critico televisivo Davide Maggio

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Davide Maggio (@davidemaggioit)

La Ruota della Fortuna, condotta da Gerry Scotti, si prenderà la scena a partire dal 14 luglio. Ma attenzione a dar Striscia per spacciata: Mediaset parla di una programmazione estiva come primo passo di un percorso di evoluzione, che coinvolgerà l’intero assetto del canale, compreso lo storico programma di Ricci.

Ecco la nota ufficiale dell’azienda:

"Questa programmazione estiva è solo il primo passo di un graduale ma profondo lavoro di evoluzione di Canale 5. Evoluzione che, in totale sintonia con Antonio Ricci, coinvolgerà anche Striscia la Notizia: un contenuto importante, un pezzo di storia della televisione che tornerà in una nuova veste nell’arco della prossima stagione".

Il ritorno di Striscia è previsto a novembre, ma sarà diverso: più che un ritorno in scena, una ripartenza. Del resto, la stagione appena conclusa non è stata delle più felici per il programma, messo sotto pressione dall’exploit di Affari Tuoi su Rai 1. Già lo scorso dicembre, Pier Silvio Berlusconi aveva ammesso che "Striscia è in un momento faticoso", lasciando intendere la possibilità di una rotazione dei prodotti nell’access, ipotesi fino ad allora mai considerata seriamente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie