TELEVISIONE
Pino Insegno e Roberto Ciufoli debuttano insieme al timone di un nuovo show comico, Facci ridere, in onda da domenica 29 giugno in prima serata su Rai 2. I due hanno intrapreso le proprie carriere artistiche proprio insieme, collaborando fin dai primi anni nella scena teatrale. Un sodalizio che è continuato nel tempo, espandendosi anche sul piccolo schermo e dando forma a una delle amicizie più longeve della storia della tv.
Visualizza questo post su Instagram
Come anticipato entrambi hanno iniziato la propria carriera teatrale nel 1981, fondando - con altri nove colleghi (tra i quali Massimo Popolizio, Fabio Ferrari, il fratello Claudio Insegno, Francesca Draghetti e Massimo Cinque) - l'Allegra Brigata. La compagnia ha realizzato 5 spettacoli, condividendo anche due edizioni del Gino Bramieri Show. Solo 5 anni dopo, nel 1986, Insegno, Ciufoli, Draghetti accolgono Tiziana Foschi in quella che diventa la Premiata ditta, il celebre quartetto comico che lancerà una carriera fatta di sitcom, sketch comici e... cinema: ha partecipato anche al film L'assassino è quello con le scarpe gialle.
Il gruppo nasce nel 1986, quando Gianni Boncompagni e Giancarlo Magalli chiamano i quattro componenti, che precedentemente lavoravano da soli, a coadiuvare Enrica Bonaccorti nel programma Pronto, chi gioca?. Avviene così la trasformazione dal teatro alla televisione, anche se la Premiata Ditta non lascerà mai il palcoscenico teatrale. Negli anni successivi sarà ancora Giancarlo Magalli a farli partecipare alle sue trasmissioni televisive Pronto, è la Rai?, Domani sposi e Ciao Weekend, programmi che consolideranno la loro popolarità. In seguito partecipano ad altre trasmissioni come I cervelloni condotta da Paolo Bonolis su Rai 1, e Vita da cani in onda su Rai 2.
Il grande successo arriva all'inizio degli anni 2000: quando passano a Mediaset nel 1999 inizia infatti il loro impegno nella sitcom Finché c'è ditta c'è speranza, in onda su Canale 5, che durerà per cinque serie fino al 2003. Nel frattempo, nel 2000, approdano in prima serata sempre su Canale 5 con il programma Premiata Teleditta, in cui il quartetto si esibisce interpretando in maniera irriverente le produzioni televisive di successo del periodo. Il 2002 è invece l'anno di Telematti, show in cui intervengono ospiti speciali come Alba Parietti, Platinette, Paolo Bonolis e Orietta Berti.
Tornano in tv nel 2005 proponendo una terza edizione di Premiata Teleditta, questa volta con il titolo Premiata Teleditta 3 - Non sono repliche, con un evidente richiamo alle repliche delle precedenti edizioni mandate in onda senza sosta con successo nelle estati passate durante la domenica pomeriggio di Canale 5. Questa volta però lo show ottiene minor successo e va in onda in prima serata su Italia 1. Dopo il 2006 il quartetto non si esibisce più in gruppo per anni, ma i quattro componenti continuano a lavorare tra televisione e attività cinematografica e teatrale.
Dal 2006 in poi Pino Insegno, in solitaria, condurrà vari quiz show: prima Il mercante in fiera su Italia 1, per poi tornare sulle reti Rai per presentare le prime stagioni di Reazione a catena. Prima di Facci ridere, il pubblico rivede in tv Pino Insegno in compagnia di Roberto Ciufoli nel novembre del 2024, quando partecipano come ospiti a Tale e quale show.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy