Il 20 giugno a Perugia è La festa grande che mette insieme il 1859 e il 1944, date fondanti per Perugia perché mettono insieme due eventi storici legati alla lotta per la libertà e l’indipendenza della città: le stragi di Perugia del 20 giugno 1859 e la liberazione della città dalle truppe nazifasciste il 20 giugno 1944. La giornata di oggi venerdì 20 giugno 2025 prevede un programma ricco di cerimonie istituzionali (ma non solo).
Si inizia alle 10 in borgo XX Giugno con la deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti del XX Giugno 1859, con accensione della lampada, e di una corona alla lapide che ricorda l’ingresso a Perugia delle truppe alleate (20 giugno 1944). A seguire, deposizione di una corona di alloro alla lapide che ricorda i patrioti fucilati dai nazi-fascisti presso il poligono di tiro. Alle 11 al Civico Cimitero deposizione di una corona di alloro al monumento ai caduti e omaggio floreale alle tombe dei partigiani ed altre personalità cittadine, mentre alle 11.30 in piazza Ruggero Puletti ci sarà la deposizione di una corona di alloro alla lapide in memoria delle vittime di tutti i genocidi. Alle 12 invece nella sala dei Notari di palazzo dei Priori ci sarà la cerimonia d’iscrizione all’albo d’oro della città.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy