Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL PERSONAGGIO

Duilio Giammaria, chi è il conduttore di Petrolio: scopri tutto sulla carriera e la vita privata del giornalista

Annalisa Ercolani

17 Giugno 2025, 21:12

Duilio Giammaria, chi è il conduttore di Report: scopri tutto sulla carriera e la vita privata del giornalista

Duilio Giammaria

Duilio Giammaria, nato a Bari il 23 ottobre 1960, è uno dei volti più noti del giornalismo televisivo italiano e stasera torna in tv con Petrolio su Rai 3. Autore, inviato e conduttore, si è distinto nel panorama dell’informazione per il rigore del suo approccio e la profondità dei suoi reportage, diventando celebre soprattutto per il programma Petrolio, che ha condotto per oltre sette anni.

Dopo aver completato gli studi, si avvicina fin da subito al mondo del giornalismo. Nel 1982 inizia la sua carriera a Giornale Radio 3 e, cinque anni più tardi, approda alla televisione, lavorando dietro le quinte a Rai 2 fino al 1991. È in quegli anni che Giammaria si forma, passando successivamente a Rai 3 dove realizza i suoi primi reportage. Nel 1997 riceve il Premio Archeo per il documentario Paolina e le altre, segno di un talento già riconosciuto nel campo della divulgazione culturale.

Nel 1998 entra nella redazione Esteri e Speciali del TG1, iniziando un’intensa attività da inviato nei teatri di guerra: Libia, Iraq, Afghanistan. Da queste esperienze nasceranno lavori importanti come Un Mare di Morte (2000), un documentario di denuncia che gli vale il plauso della critica. Nel 2007 affianca la conduzione di Unomattina Estate, pur continuando a coltivare la sua passione per il reportage. Due anni dopo realizza per il Ministero degli Esteri East Meet West – An Italian Journey in Central Asia, viaggio-documentario che coniuga diplomazia e cultura.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Petrolio (@petrolio.rai)

Torna a occuparsi d’Oriente nel 2012 con Nel Cuore della Cina, un docu-film che esplora l’evoluzione della potenza asiatica. Nel 2013 gli viene affidata la conduzione di Unomattina, e nello stesso anno debutta anche Petrolio, trasmissione di approfondimento inchiestistico. Nel pieno dell’emergenza sanitaria, realizza Senza Respiro, un documentario sulla pandemia da Covid-19. Tra i progetti più recenti figura 100 opere – L’arte torna a casa (2022), programma dedicato alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano.

La riservatezza come scelta di vita

Nonostante la notorietà, Duilio Giammaria ha sempre mantenuto un profilo riservato. Poco si conosce della sua vita privata: dal primo matrimonio con una donna belga è nata la figlia Livia, mentre dal suo attuale legame – di cui non ha mai rivelato pubblicamente i dettagli – ha avuto un’altra figlia, Nina. Un uomo schivo, ma dalla voce autorevole: tra inchieste, reportage e divulgazione, Giammaria ha saputo costruire una carriera solida, fedele a un giornalismo che non rincorre lo spettacolo ma cerca la verità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie