TENNIS
Yannick Hanfmann affronterà Jannik Sinner oggi, martedì 17 giugno, ai sedicesimi dell'Atp 500 di Halle. L'ultimo incontro tra i due risale al primo turno di Wimbledon 2024, quando il numero uno al mondo ha superato il tedesco in quattro set. Classe 1991 - ha 33 anni -, Hanfmann è attualmente il numero 138 del ranking Atp. Esordisce tra i professionisti nel circuito ITF nell'ottobre 2008, ma supera per la prima volta le qualificazione di un torneo Atp solo nel 2017. Lo stesso anno gioca la prima finale del circuito a Gstaad, dove cede in due set a Fabio Fognini. A settembre fa il suo esordio nella squadra tedesca di Coppa Davis e chiude l'anno alla 114esima posizione del ranking.
Nel 2018 entra per la prima volta nella top 100, dopo aver conquistato il Challenger di Braunschweig. In agosto disputa per la prima volta un incontro in una prova del Grande Slam agli US Open, dove viene eliminato al primo turno. Nel 2019 esordisce anche al Roland Garros - dove, tuttavia, raccoglie solo sei game contro Rafael Nadal. Fa il suo esordio nel tabellone principale di uno Slam all'Australian Open nel 2021, dove viene sconfitto da Rublev.
Raggiunge il suo best ranking nel 2024 - dopo i quarti di finale raggiunti agli Internazionali di Italia e la semifinale conquistata al Mallorca Championships, che lo portano al numero 45 del ranking Atp.
Hanfmann è nato con un problema all'udito ereditato dal padre, che ha costretto il tennista all'utilizzo di un apparecchio acustico - anche se oggi non gli serve in campo. Il tedesco soffre di ipoacusia, che riduce le sue capacità uditive del 40%: "Sul campo chiedo spesso agli arbitri di ripetere o parlare più forte. A scuola utilizzavo un apparecchio sempre, ora lo faccio ogni tanto. Non è l'ideale metterlo e toglierlo in continuazione. Ho provato a usarlo in campo, tutto diventa molto strano. Da ragazzino giocavo a calcio ed era un problema sentire le parole di compagni e allenatore, nel tennis è più semplice perché c’è solo l'avversario davanti" - ha spiegato il tennista.
I suoi idoli nel tennis sono Roger Federer e Juan Carlos Ferrero: "Ferrero era il mio giocatore preferito, poi ho iniziato a seguire Roger Federer. Mi piace molto anche Andy Murray. Puoi imparare tante cose dai campioni che scegli di seguire come esempio. Quando ero piccolo ho seguito molte partite di Ferrero in televisione, proprio per questo è stato incredibile affrontarlo. Sono sempre stato bravo, ma non mi sono mai sentito il migliore tra i ragazzi della mia età. Ho avuto una crescita piuttosto lenta, ma sono diventato un buon giocatore. Inizialmente non ho ricevuto nessun aiuto dagli sponsor e dalla Federazione tedesca" - ha raccontato.
Oltre al tennis, Hanfmann è appassionato di NBA - il suo sogno è quello di giocare nell'NBA All-Star Celebrity Game e il suo idolo era Kobe Bryant.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy