Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cultura e spettacolo

Giostra della Sfida a Foligno: Zannori e Innocenzi favoriti ma occhio alle sorprese

Tutti i binomi in pista questa sera al Campo de li Giochi

14 Giugno 2025, 05:00

Giostra della Sfida a Foligno: saranno Zannori e Innocenzi a dominare o ci sarà spazio per sorprese?

A prescindere dai verdetti delle prove ufficiali (sui quali ritorneremo), pur nell’ambito di un generale equilibrio dei binomi in campo, non possiamo non considerare come favoriti, per la Giostra della Sfida di questa sera (sabato 14 giugno) a Foligno, Mattia Zannori del Rione Ammanniti e Luca Innocenzi, portacolori del Rione Cassero. Il Gagliardo dell’Ammanniti, campione in carica dopo lo splendido trionfo del settembre 2024, sarà chiamato a confermarsi. E’ della partita in sella a Franceschina e siamo certi che farà del tutto per ribadire che quello della Rivincita dello scorso anno, non sia stato un successo isolato.
Il “campionissimo” del Cassero, invece, parte sempre come favorito, ed in qualità di miglior fantino d’Italia, non possiamo non porlo in questa condizione. Questa sera il Pertinace scenderà in campo in sella ad Altrimenti e rappresenterà la solita “macchina da guerra” che abbiamo imparato a conoscere in tutti questi anni. Tra l’altro, proprio insieme ad Altrimenti (Sfida 2024) ha timbrato l’ultimo successo in Quintana.


Certo, e torniamo al punto di cui sopra, se prendiamo per buoni i risultati emersi nel corso delle prove ufficiali del primo giugno, i due binomi che sono apparsi più in palla, quelli dello Spada e del Croce Bianca, oggi potrebbero fare la differenza. Tommaso Finestra, Audace del popolo delle Conce, ha centrato, infatti, il miglior tempo delle prove ufficiali e, in tandem con Cherry Season, potrebbe avere in mano la carta migliore della serata. Stesso dicasi per il neo Fedele del Croce Bianca: quel Lorenzo Melosso che insieme a Sopran Headley ha già fatto vedere cose egregie, palesando un ottimo affiatamento con il suo purosangue.
Dalle parti del Rione Giotti, è Rauol Spera, il giovane tuderte, il cavaliere chiamato a dare continuità ad una storia di successo. L’Animoso si troverà ad affrontare le insidie del Campo de li Giochi con il purosangue Uomo Felice, con il quale in prova non ha assolutamente demeritato.
Pierluigi Chicchini, dal canto suo, è tornato nei lidi che lo hanno visto sugli scudi come cavaliere vincente. Stiamo parlando del Rione Pugilli, dove il cavaliere folignate ha conseguito le sue due vittorie in Quintana: anni 2016 e 2019. Il “ritrovato” Moro delle Puelle, schiererà in campo Run To Me, con la speranza di rinverdire quei fasti.
Chi, invece, sarà chiamato a dare un segnale diverso rispetto a quello dell’esordio del 2024 è il giovane marchigiano del Rione Morlupo Mario Cavallari. Il Baldo di piazza San Francesco, che solcherà l’otto del campo di gara in sella ad Aravasa, quest’anno è apparso più sicuro di sé; soprattutto sui bersagli. Vedremo questa sera se saprà dare continuità ai segnali incoraggianti emersi nelle varie sessioni di prove.


L’anno scorso, nell’unica Giostra disputata (quella di settembre per il Croce Bianca) aveva destato buona impressione. Quest’anno, dopo aver cambiato casacca, dovrà puntare ad una continuità di risultati che tutti si aspettano da lui.
Stiamo parlando dell’aretino Adalberto Rauco, neocavaliere portacolori del Rione La Mora, che viene da delle prove ufficiali non propriamente esaltanti. Vedremo questa sera, in sella a Morgana, quello che potrà e sarà in grado di fare.
Chi, invece, ha destato una buonissima impressione (sempre in occasione delle prove ufficiali) è stato il giovane esordiente marchigiano del Rione Badia Davide Di Marti. L’Ardito, seppur non velocissimo (ma c’era da aspettarselo), ha comunque dimostrato una personalità non comune nell’affrontare i bersagli ed i trabocchetti del Campo de li Giochi. Scenderà in campo insieme a L’Incanto e sicuramente non sfigurerà.


Infine, Daniele Scarponi. Il quarantottenne folignate, Furente di Contrastanga sembra aver ormai smarrito lo smalto di un tempo. Lontano anni luce dal grande cavaliere di qualche lustro fa... Ma, mai dire mai… Ed è quello che spera il suo popolo. Questa sera, sarà in campo in sella a Once Upon a Time, con il quale, però, in sede di prove ufficiali, ha avuto qualche problema di troppo sugli anelli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie