Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Royal Family

Kate Middleton prepara il suo ritorno in tiara: quando e perché l’evento è così atteso

Un banchetto di Stato con Macron potrebbe essere più di una cena ufficiale per la Principessa del Galles. Le indiscrezioni

Ambra Costanzi

13 Giugno 2025, 14:46

Kate Middleton prepara il suo ritorno in tiara: quando e perché l’evento è così atteso

Kate Middleton, la principessa del Galles: verso un ritorno in tiara

Dopo mesi di apparizioni centellinate e riservate, Kate Middleton si prepara a tornare sulla scena con uno degli appuntamenti più simbolici del calendario reale: il banchetto di Stato in onore del Presidente francese Emmanuel Macron e della première dame Brigitte, in programma dall’8 al 10 luglio a Windsor.

Secondo quanto riportato da People, l’evento sarà ospitato al castello reale a causa dei lavori in corso a Buckingham Palace. Ma per la Principessa del Galles potrebbe trattarsi di molto più di una cena ufficiale: si tratta, infatti, della prima occasione formale in cui Kate potrà indossare di nuovo una tiara, dopo l’assenza forzata dal ricevimento diplomatico del dicembre 2023. In quell’occasione, legata alla visita dello sceicco del Qatar, la Principessa non aveva partecipato per motivi di salute, come comunicato da Kensington Palace.

La stampa britannica, tra cui Catalunya Diari e Hello! Magazine, ipotizza che Kate potrebbe tornare a indossare la Lover’s Knot Tiara, uno dei gioielli più iconici della corona inglese, legato alla memoria di Lady Diana. Si tratta di un diadema in diamanti e perle, spesso riservato agli eventi di massima ufficialità, e già sfoggiato dalla Principessa in diversi banchetti prima della pausa per le cure mediche.

Il ritorno della tiara non ha solo valore estetico: per molti osservatori sarà un segnale forte del rientro a pieno ritmo di Kate negli impegni pubblici. Come nota il Telegraph, la sua presenza a questo tipo di eventi è anche simbolo della continuità istituzionale della monarchia, in una fase ancora delicata dopo la diagnosi oncologica sia per lei che per Re Carlo.

Per la moglie di William, sarà anche l’occasione per ribadire il suo stile: sobrio, moderno ma capace di rivisitare la tradizione con una forza comunicativa inconfondibile. Lo ha dimostrato nell’ultima uscita al V&A East Storehouse di Londra, dove ha indossato un tailleur già usato e scarpe vietate dal regolamento, ma ha catalizzato l’attenzione con un nuovo look capelli.

Ora, la scena è pronta per un altro passo: una tiara, una cena di Stato, e un ritorno che sa di messaggio.

Le tiara reali: storia, simboli e potere

Origine e funzione
Le tiara (o diademi) sono gioielli da testa indossati dalle regine e principesse nelle occasioni formali, come banchetti di Stato, ricevimenti diplomatici e incoronazioni. Più che un accessorio, rappresentano lo status e la continuità della monarchia.

Chi può indossarle?
Tradizione vuole che le tiara siano riservate alle donne sposate della famiglia reale. Le giovani nubili, come Charlotte, non le indossano finché non sono adulte o sposate.
Kate Middleton ha indossato per la prima volta una tiara il giorno del suo matrimonio nel 2011.

Le più iconiche

  • Lover’s Knot Tiara: amatissima da Lady Diana, ora spesso associata a Kate. In stile neoclassico, alterna archi di diamanti e gocce di perla.

  • Cartier Halo Tiara: indossata da Kate il giorno delle nozze. Regalo di Re Giorgio VI alla Regina Madre.

  • Queen Mary’s Fringe Tiara: simile a una corona imperiale, fu scelta da Elisabetta II il giorno del suo matrimonio.

 Dove sono conservate?
Molti di questi pezzi fanno parte della Collezione Reale, custodita a Buckingham Palace, altri appartengono direttamente a membri della famiglia, spesso ricevuti in eredità o come dono di nozze.

Tiara moment
I “tiara moment” sono rari ma molto attesi: nelle uscite pubbliche, le tiara sono simbolo visivo della regalità, ma anche occasione per osservare come le principesse rinnovano il linguaggio della monarchia attraverso lo stile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie