Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Formazione

Marsciano, trent'anni di spettacoli con il Laboratorio teatrale: festa al Salvatorelli-Moneta

La scuola ha celebrato il traguardo sul palco del Concordia tra applausi e ricordi

Massimo Fraolo

13 Giugno 2025, 15:00

Spettacolo Concordia Salvatorelli Moneta Marsciano

Uno dei momenti dello spettacolo per festeggiare il traguardo

Il Laboratorio teatrale dell’istituto omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta di Marsciano ha festeggiato i 30 anni di attività. Lo ha fatto portando in scena, al Teatro Concordia, “Non finiscono mai!”, uno spettacolo realizzato grazie al progetto Pnrr Get Schooled! Prevent Students from Dropping Out, “Teatro a scuola, a scuola di teatro-Emozioni da raccontare”. “La rappresentazione - spiegano dalla scuola - curata dalla regista Nicol Martini, coadiuvata dalla tutor di progetto professoressa Federica Pelli, ha segnato un anniversario importante, i trenta anni di attività del nostro Laboratorio teatrale. I giovani attori hanno ripercorso i momenti salienti di questi tre decenni, insieme alle professoresse Paola Nucci e Patrizia Artegiani e a Letizia Ridolfi, una delle studentesse partecipanti alla prima esperienza del giugno 1995”.

Lo spettacolo è stato un intreccio di ironia e riflessioni proiettate nell’attualità. Sul palco è stata rappresentata una giornata particolare di tre studenti, alle prese con un esame scolastico cruciale. Il caso li unisce quando si ritrovano tutti e tre davanti all’aula d’esame chiusa a chiave e nessuno sa dove sia la chiave né chi dovrebbe averla. Da questo imprevisto prende il via una serie di situazioni surreali e comiche, ai limiti dell’assurdo, ma allo stesso tempo realistiche. Al centro, la difficoltà di crescere in un mondo adulto che spesso si mostra sordo alle esigenze dei più giovani: genitori troppo presenti o completamente assenti, insegnanti frustrati e distratti. E sullo sfondo c’è la sfida per la scoperta e l’affermazione della propria identità.

L’esame diventa così metafora di un passaggio cruciale: il momento in cui si comincia a intravedere la complessità dell’essere grandi. Dopo lo spettacolo c’è stato il conferimento delle borse di studio al merito per gli studenti che si sono diplomati nello scorso anno scolastico con la valutazione di 100/100 e lode. La dirigente scolastica Mariangela Severi ha consegnato il riconoscimento a: Marco Paoletti 5^A Liceo scientifico, Tommaso Cerquaglia 5^B Liceo scientifico (Corso Cambridge), Anna Failli 5^B Liceo scientifico (Corso Cambridge), Davide Martini 5^B Liceo Scientifico (Corso Cambridge), Diletta Angeloni 5^C Liceo Scientifico (Corso Cambridge), Daria Melania Beta 5^C Liceo Scientifico (Corso Cambridge), Andrea Sisti 5^C Liceo Scientifico (Corso Cambridge). Ugualmente festeggiate sul palco anche le altre eccellenze dei vari indirizzi superiori, ovvero gli studenti diplomatisi con valutazione di 100/100.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie