Reali
Jetsun Pema insieme al marito re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck (foto LaPresse)
Pochi giorni fa, il 4 giugno Jetsun Pema, regina del Bhutan, ha festeggiato 35 anni. Per l’occasione, la casa reale ha diffuso un nuovo ritratto ufficiale che la mostra accanto al marito, re Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, e ai tre figli. L’immagine – scattata dal fotografo francese Stéphan Gladieu all’interno del palazzo reale di Thimphu – è uno scatto raro, in linea con la riservatezza che da sempre caratterizza la monarchia bhutanese.
La foto è stata pubblicata sui canali istituzionali insieme a un messaggio che definisce Jetsun Pema “fonte d’ispirazione per la sua grazia, la saggezza e la compassione”, come riportato da People, uno dei pochi media occidentali a seguire da vicino gli affari reali del piccolo regno himalayano.
Visualizza questo post su Instagram
Jetsun Pema è salita al trono nel 2011, appena ventunenne, diventando la regina consorte più giovane al mondo. È nata a Thimphu nel 1990, in una famiglia aristocratica legata storicamente alla monarchia. Dopo gli studi in India, ha frequentato il Regent’s College di Londra, dove si è laureata in relazioni internazionali, con indirizzi in psicologia e storia dell’arte. La sua storia è profondamente legata a quella del re Jigme Khesar, che – come raccontato da DiLei in un ritratto a lei dedicato – ha scelto di rompere la tradizione rinunciando alla poligamia, pratica ancora formalmente ammessa nella monarchia bhutanese, ma ormai superata nei fatti.
I due sovrani, spesso descritti dalla stampa internazionale come una versione orientale di William e Kate, hanno un’immagine familiare e moderna: entrambi hanno studiato nel Regno Unito, condividono un forte impegno nei confronti della società e sono genitori di due figli maschi e una femmina. Il paragone con i Windsor è diventato talmente frequente che People ha definito Jetsun Pema “la Kate Middleton dell’Himalaya”, per via del suo stile sobrio, della sua eleganza discreta e del ruolo sempre più attivo in ambito sociale e ambientale.
Come regina, infatti, Jetsun Pema è impegnata in numerose attività benefiche. Presiede la Croce Rossa del Bhutan ed è patrona di organizzazioni come l’Ability Bhutan Society e la Royal Society for Protection of Nature. Il suo profilo pubblico, pur molto controllato, si è rafforzato negli anni e contribuisce a consolidare l’immagine di una monarchia giovane, sobria e vicina al popolo. La sua figura ha acquisito ancora più centralità con la nascita della terza figlia, la principessa Sonam Yangden, avvenuta nel 2023.
Il nuovo ritratto, pubblicato a Thimphu pochi giorni fa, mostra una famiglia reale compatta, in abiti tradizionali, sorridente e immersa in un’atmosfera quasi senza tempo. Nonostante la distanza mediatica dal mondo occidentale, il Bhutan continua a suscitare interesse proprio grazie a figure come Jetsun Pema, che incarna un’idea di regalità meno esposta ma non meno significativa.
La regina consorte del Bhutan in 5 punti
Nata il 4 giugno 1990 a Thimphu
Regina dal 2011, a 21 anni
Laureata a Londra in relazioni internazionali
Sposata con re Jigme Khesar: tre figli
Impegnata in cause ambientali e sociali, presiede la Croce Rossa bhutanese
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy