CALCIO
Diego Coppola con il premio Mvp nel match contro il Monza
Diego Coppola, chi è il difensore pronto a esordire in Italia e chiamato a fermare Erling Haaland nella sfida contro la Norvegia, cruciale in ottica qualificazione al mondiale 2026. Sul giovane talento dell'Hellas Verona, e sul compagno di reparto Alessandro Bastoni, sono riposte tutte le speranze dei tifosi azzurri, i quali sanno bene che un risultato positivo passa proprio dalla capacità di disinnescare l'attaccante del Manchester City, pericolo numero 1 del match. Al suo esordio con la Nazionale, Coppola dovrà subito mettersi alla prova in una prova molto complessa.
Dal fisico imponente, abile nel posizionamento difensivo e nella copertura, è bravo negli anticipi offensivi. Molto duttile tatticamente, ha anche una buona predisposizione nell'impostazione della manovra. Considerato uno dei giovani più promettenti d’Italia, ha dichiarato di ispirarsi all'ex bianconero Leonardo Bonucci, che con la maglia dell'Italia ha trionfato agli Europei 2020. Nato il 28 dicembre 2003 a Bussolengo, cresce nel settore giovanile dell'Hellas Verona ed esordisce in prima squadra il 15 dicembre 2021 all'età di 17 anni. E' l'allenatore Igor Tudor a farlo esordire in Serie A, il 16 gennaio 2022, in occasione del match vinto per 4-2 contro il Sassuolo.
Visualizza questo post su Instagram
Nella stagione 2022/2023 gode di maggiore spazio e chiude il campionato con 19 presenze. Nel 2024 arriva il primo gol allo Stadio Maradona, contro il Napoli nella partita persa per 2-1. Il 20 aprile seguente realizza un'altra rete, questa volta decisiva in chiave salvezza nel successo contro l'Udinese. La stagione appena conclusa è stata quella della svolta, diventa un perno inamovibile della difesa gialloblu. Chiude il campionato con 34 presenze, condite da 2 reti contro Parma e Lecce, entrambe importanti per la sesta salvezza consecutiva del Verona. Dopo un'annata più che positiva, ecco che arriva la chiamata in nazionale - al netto delle assenze di Buongiorno, Gabbia e del rifiuto di Acerbi - più che meritata.
Nel giugno del 2022, partecipa con la nazionale under 19 all'europeo di categoria in Slovacchia, competizione in cui gli azzurrini arrivano in semifinale, per poi essere eliminati dai futuri campioni dell'Inghilterra. Nel maggio dello stesso anno, viene convocato dal ct Roberto Mancini per uno stage insieme ad altri 52 giovani ritenuti di "interesse nazionale".

Nel marzo del 2023, riceve la sua prima convocazione con la nazionale under 21, guidata da Paolo Nicolato, per due partite amichevoli contro Serbia e Ucraina; tuttavia, ha dovuto rinunciare alla chiamata per infortunio. Fa il suo esordio con gli azzurrini il successivo 12 settembre, con il selezionatore Carmine Nunziata, giocando titolare nella partita di qualificazione vinta per 2-0 sul campo della Turchia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy