TELEVISIONE
Guè
Guè è tra le figure di maggiore spicco della scena rap italiana, uno degli artisti più prolifici del genere e autore di brani che - nel tempo - sono diventate vere e proprie pietre miliari dell'hip-hop. Il rapper è pronto a raccontarsi da Francesca Fagnani, come ospite della nuova puntata di Belve, in onda stasera in tv martedì 3 giugno su Rai 2.
Visualizza questo post su Instagram
Al secolo Cosimo Fini, è nato il 25 dicembre del 1980 a Milano dai genitori - entrambi giornalisti - Marco Fini e Michela. Tra i banchi di scuola conosce Dargen D'Amico, suo compagno di classe al Liceo Ginnasio Giuseppe Parini, con il quale inizia la propria carriera musicale nel 1996. I due, dopo un primo demo autoprodotto, conoscono Jake La Furia e formano con lui il gruppo Sacre Scuole. Il trio pubblicherà soltanto il disco 3 MC's al cubo e si scioglierà a causa di contrasti tra D'Amico e La Furia. I rimanenti componenti, insieme al produttore Don Joe (che aveva realizzato alcune strumentali per 3 MC's al cubo), formeranno successivamente i Club Dogo. Quest'ultimo è il gruppo hip-hop tra i più celebri e amati del rap italiano, attivo dai primi anni duemila fino alla metà del decennio seguente, periodo nella quale Guè si mette in proprio e pubblica 10 album da solista (di cui uno insieme all'amico e collega Marracash, intitolato Santeria). Nel 2024, il trio si riunisce e pubblica un nuovo album (l'ottavo del gruppo), intitolato proprio Club Dogo.
Guè debutta nella scena hip-hop con lo pseudonimo iniziale Il Guercio. Il soprannome è legato a una malformazione congenita della palpebra (chiamata blefaroptosi), che gli impedisce di aprire completamente l'occhio sinistro. Motivo per cui da piccolo, ha dichiarato lo stesso cantante, è stato vittima di bullismo. Da Guercio nasce il nome Guè Pequeno, utilizzato dall'artista nelle sue collaborazioni con i Club Dogo. Guè è la semplice abbreviazione di Guercio, mentre l'aggiunta di Pequeno è una citazione al personaggio Zè Pequeno del film City of god, giovane boss delle favelas di Rio de Janeiro e antagonista del film. Guè è un grande appassionato di cinema, come dimostrano le tante citazioni a film e personaggi appartenenti alla settima arte, presenti nella maggior parte delle sue tracce. Negli ultimi anni, in particolare dopo l'uscita dell'album Guesus, l'artista ha annunciato il cambio del nome in Guè, eliminando Pequeno. Queste tre lettere sono diventate il suo marchio di fabbrica e spesso, il loro spelling annuncia la sua entrata nel beat di un brano.
Debutta da solista con l'album Il ragazzo d'oro nel 2011. Un vero e proprio successo di pubblico e critica. Dopo due anni domina le classifiche con Bravo ragazzo e si conferma, nel 2015, con Vero. Il 2016 è l'anno di Santeria, il joint album in collaborazione con Marracash che è diventato un cult del genere. Gentleman è il quarto album da solista ed arriva nel 2017. Solo un anno dopo tocca a Sinatra, dove spiccano i featuring con Sfera Ebbasta e Capo Plaza. Raggiunge la maturità artistica con Mr. Fini nel 2020. L'anno successivo arriva Guesus, inserito tra i venti migliori album dell'anno da Rolling Stone Italia e arrivato al primo posto in classifica. Poi, nel 2023, si conferma ancora una volta con Madreperla, un album completamente prodotto da Bassi Maestro. Quest'anno ha invece pubblicato due progetti, uno da solista (Tropico del Capricorno) e KG (nuovo joint album, questa volta condiviso con Rasty Kilo). Ha collezionato oltre 64 certificazioni di platino e 52 dischi d'oro nel corso della sua brillante carriera.
Guè per flirt e relazioni, a dir poco mediatiche, è finito al centro delle attenzioni dei media e del mondo del gossip. Tra le storie più chiacchierate, quelle con Elena Morali, Sara Tommasi e Natalia Bush. Ma probabilmente la più mediatica è stata quella con Nicole Minetti. L'ex consigliera regionale della Lombardia (Popolo della Libertà) si è frequentata con Guè nel 2013. SI sono conosciuti per caso e, la relazione in atto, è rimbalzata sul web dopo gli scatti dei due tra baci e tenerezze al Just Cavalli di Milano. Parlava apertamente del suo interesse per Guè, definendolo molto attraente e affermando che la sua vita era cambiata da quando c’era lui al suo fianco. Tuttavia, la relazione è durata poco. Dopo una vacanza a Sharm, i due si sono detti addio, con Nicole amareggiata per una scappatella di Guè con un’altra donna, Jasmine, cognata di una sua conoscente.
Nel 2019 ha iniziato una relazione con la modella cubana Yusmary Ruano, dalla quale nel 2021 è nata la figlia Celine. La storia d’amore tra Guè e Yusmary è poi terminata, ma i due sono rimasti in ottimi rapporti per il bene della figlia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy