televisione
Sigfredo Ranucci con Report
Torna l’appuntamento con l’informazione scomoda di Report, in onda domenica 1° giugno alle 20.30 su Rai 3 e in streaming su RaiPlay all’indirizzo www.raiplay.it/dirette/rai3. Al centro della puntata, una serie di inchieste che toccano economia, sport, ambiente e conflitti internazionali.
Si apre con un’inchiesta di Giorgio Mottola, in collaborazione con Greta Orsi, che punta dritto al cuore del sistema bancario italiano. Nonostante un contesto economico difficile, le banche italiane registrano profitti miliardari grazie all’aumento dei tassi d’interesse. Il tentativo del governo Meloni di tassare questi extraprofitti è durato poco: la ritirata è stata rapida, lasciando le casse degli istituti di credito piene di liquidità.
Visualizza questo post su Instagram
E così si è aperto il risiko bancario: Unicredit punta alla Banca Popolare di Milano, mentre Monte dei Paschi di Siena mette nel mirino Mediobanca. Ma dietro questa partita, l’economia c’entra poco. Fratelli d’Italia e Lega mirano a costruire un terzo polo bancario sotto il loro controllo, con un obiettivo ben preciso: le Assicurazioni Generali, storica cassaforte del risparmio degli italiani. Una partita giocata con l’appoggio di alcuni grandi nomi della finanza nazionale.
Daniele Autieri, con Alessandra Teichner e Andrea Tornago, torna a indagare sui conti dell’Inter. Dopo l’inchiesta di febbraio, che sollevò dubbi sulla tenuta finanziaria del club nerazzurro, e scatenò polemiche da parte dei tifosi, Report rilancia con nuovi documenti e testimonianze.
Al centro dell’indagine, il periodo più difficile della gestione Zhang, tra il 2021 e il 2023, e l’arrivo del fondo americano Oaktree. Emergono nuovi dettagli sulle operazioni che hanno evitato il fallimento della società e mostrano un quadro preoccupante: la fragilità delle società sportive italiane e l’incapacità delle istituzioni di stabilire regole chiare e durature. Il tutto mentre il governo lavora a una riforma del calcio.
Visualizza questo post su Instagram
Giulia Innocenzi, con la collaborazione di Greta Orsi, ci porta nel mondo degli allevamenti di trote. L’Italia è tra i leader europei nella produzione, ma cosa si nasconde dietro le etichette di alta qualità? Immagini esclusive mostrano le condizioni reali dei pesci negli allevamenti intensivi e i metodi usati per abbatterli.
L’inchiesta si sposta poi sulla laguna di Orbetello, colpita un anno fa da una moria di pesci che ha messo in ginocchio un ecosistema prezioso. Cosa è stato fatto per evitare che accada di nuovo?
Chiude la puntata il reportage di Nancy Porsia su uno dei fronti più drammatici del conflitto in Medio Oriente: gli ospedali di Gaza. Attraverso testimonianze dirette e materiali inediti, Report documenta bombardamenti sistematici, evacuazioni forzate, medici uccisi o arrestati. Un’indagine che solleva interrogativi inquietanti sul rispetto del diritto umanitario e fotografa una crisi sanitaria senza precedenti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy