MUSICA
Vasco Rossi e la finale di Champions
Vasco Rossi è tornato sul palco dello Stadio Olimpico Grande Torino, anche se come ha dichiarato al Tg 1: "Se avessi saputo che c’era la finale di Champions e che giocava l’Inter, è chiaro che non avrei fatto il concerto. Auguro che la mia squadra vada in finale e che travolga questi antipatici parigini che sono ricchi". Stando poi al risultato con la vittoria schiacciante del Paris Saint-Germain, la speranza del Komandante è volata via.
Visualizza questo post su Instagram
Oggi nonostante l'amara sconfitta, Vasco tornerà sul palco sempre a Torino, continuando con Firenze, Bologna, Napoli, Messina, per poi chiudersi con un doppio appuntamento a Roma il 27 e 28 giugno. Prima dell’inizio ufficiale, ci sono state le prove generali a Bibione, a dimostrazione che Vasco non lascia nulla al caso. Intorno allo stadio si è già formato un vero e proprio villaggio rock: migliaia di fan sono arrivati da tutta Italia, gli alberghi sono pieni fino al 90%, e l’atmosfera è carica di attesa.
Il concerto di ieri è iniziato alle 20.45 con Vita spericolata, che aprirà la scaletta, mentre a chiudere sarà l’immancabile Albachiara, un rito che si rinnova a ogni spettacolo. Nel mezzo, Vasco ripercorrerà oltre quarant’anni di carriera, tra hit indimenticabili come Sally e C’è chi dice no e brani meno frequenti nei tour recenti, come Buoni o cattivi. Ieri pomeriggio, il Blasco ha voluto salutare i fan accampati fuori dall’hotel, definendoli eroi per la loro passione e dedizione. Questo tour non è solo un concerto, ma una vera e propria celebrazione della vita in tutte le sue sfumature, un messaggio che Vasco porta con sé da sempre e che tornerà a risuonare con forza in ogni singola nota.
Visualizza questo post su Instagram
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy