Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Pietralunga, torna Un tartufo per la ricerca: il ricavato andrà a Fondazione Airc. Appuntamento giovedì 3 luglio

La cena di solidarietà organizzata da Giuliano Martinelli

Paolo Puletti

31 Maggio 2025, 08:00

Pietralunga, torna Un tartufo per la ricerca: il ricavato andrà a Fondazione Airc. Appuntamento giovedì 3 luglio

Da sinistra Laura Radi, il sindaco Francesco Rizzuti e Giuliano Martinelli

Giuliano Martinelli, un vero big a livello mondiale del tartufo, non dimentica mai le sue origini e soprattutto la sua mission che è fare bene il suo lavoro con l’aggiunta di fare del bene al prossimo. E infatti, ieri mattina all’interno della sua azienda ha annunciato ufficialmente il prossimo impegno sociale. Si stanno ancora definendo gli ultimi dettagli del programma musicale e del menù che comunque sarà a base di tartufo, ma intanto si ha già una data. La cena benefica intitolata Un tartufo per la ricerca, promossa e organizzata dall’imprenditore Giuliano Martinelli, titolare della Giuliano Tartufi, per raccogliere fondi a favore della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, torna nella centrale piazza Fiorucci di Pietralunga, per la sua seconda edizione, giovedì 3 luglio. L’annuncio è stato fatto ieri mattina dallo stesso Giuliano Martinelli e dalla presidente del Comitato Umbria di Fondazione Airc, Laura Radi. Alla presentazione dell’evento è intervenuto anche il sindaco di Pietralunga, Francesco Rizzuti, onorato di ospitare l’evento ed orgoglioso di tutto quanto fa Giuliano Martinelli per questa comunità. “La prima edizione – ha ricordato il re del tartufo, Giuliano Martinelli – fu improvvisata in pochissimo tempo per ricordare una cara persona che era recentemente scomparsa a causa di questa tremenda malattia. Ma la risposta del pubblico fu fantastica e riuscimmo a raccogliere una importante somma che abbiamo poi interamente devoluto all’Airc. Visto il successo, abbiamo voluto replicare per cercare di fare ancora meglio. Anche perché questa serata non è dedicata, come si dice spesso, a chi ne ha bisogno, ma a tutti noi, perché purtroppo troppe famiglie convivono con questo male. Sarà una serata bellissima, dedicata al cibo e alla musica, ma soprattutto alla ricerca. Io sosterrò tutte le spese dell’evento, mentre tutto il ricavato sarà destinato all’Airc”.

La cena spettacolo si svolgerà mercoledì 3 luglio, alle 20, in piazza Fiorucci e rappresenterà un’occasione per unire eccellenze gastronomiche e solidarietà. Per partecipare all’evento è previsto un contributo fisso a commensale che sarà devoluto interamente a Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul cancro. Oltre cento i posti disponibili: saranno serviti i piatti a base di tartufo preparati dallo chef Luca Meoni. “Un esempio importantissimo di grande impegno sociale e di grande solidarietà – ha commentato Laura Radi – Giuliano Martinelli ha portato un grande contributo alla ricerca che è un mezzo fondamentale per dare speranza a tanta gente. La ricerca è cura e speranza per il futuro. Questa iniziativa è piena di entusiasmo e la trovo affascinante perché unisce le eccellenze umbre con il grande impegno di questa azienda verso iniziative di solidarietà. Sono orgogliosa della mia regione perché stiamo diventando eccellenti non solo per i nostri prodotti enogastronomici, ma anche dal punto di vista della solidarietà e dell’umanità”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie