Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIOMERCATO

Viktor Gyokeres, chi è la stella più richiesta del calciomercato: gli inizi, i 53 gol in stagione e l'esultanza che è già cult

Andrea Pescari

30 Maggio 2025, 13:15

Viktor Gyokers, chi è la stella più richiesta del calciomercato: gli inizi, i 53 gol in stagione e l'esultanza che è già cult

Viktor Gyokeres, chi è l'attaccante più desiderato del calciomercato estivo. L'apertura della finestra di mercato è alle porte, i campionati sono ormai conclusi, e le squadre stanno tracciando le linee guida per la prossima stagione calcistica 2025/2026. Tra le stelle più cercate c'è sicuramente il nome dell'attaccante svedese che ha concluso una stagione stratosferica con la maglia dei portoghesi dello Sporting Lisbona, mettendo a segno 53 gol in 51 presenze mantenendo una media gol incredibile da più di una rete a partita. 

Classe 1998, è nato a Stoccolma il 4 giugno da genitori atleti: il padre Mikael, calciatore professionista, e la madre Katarina, giocatrice di pallamano. Inizia a giocare a calcio all'età di 5 anni ed entra a far parte della piccola squadra locale dell'Ifk Aspudden Tellus. Nonostante non fosse un ambiente d’élite come le accademie dei grandi club di Stoccolma, qui Viktor ha sviluppato la sua passione e la sua determinazione. Il padre, coinvolto anche come allenatore nel club, lo ha accompagnato in questo percorso. A 16 anni arriva il salto cruciale per la prosecuzione della sua carriera, passa al settore giovanile del Brommapojkarna, uno dei vivai più prestigiosi e fiorenti della Svezia. 

Debutta in prima squadra nel 2015 quando, diciassettenne, colleziona le prime 8 presenze in un campionato che a fine anno vede i rossoneri retrocedere dalla seconda alla terza serie nazionale. Le sue reti si rivelano però preziose nelle due stagioni seguenti: nel 2016 segna infatti 7 gol in 19 presenze contribuendo alla risalita nel campionato di Superettan, mentre un anno dopo, con 13 gol in 29 presenze nel corso della Superettan 2017, spinge il Brommapojkarna alla promozione nella massima serie svedese

Il 6 settembre 2017 viene comunicato l'acquisto dal primo gennaio 2018, da parte del Brighton, squadra di Premier League. Viene prima aggregato con la seconda squadra dove realizza 14 reti in trentuno partite. Esordisce in prima squadra il 28 agosto successivo, nel secondo turno di EFL Cup. Il 25 luglio 2019 viene ceduto in prestito annuale al St. Pauli, in Zweite Bundesliga. Debutta con i tedeschi quattro giorni dopo e segna la sua prima rete due mesi più tardi nella vittoria casalinga contro il Sandhausen. Chiude la stagione con 28 presenze complessive e 7 reti. Tornato alla base, il 17 settembre 2020 segna la sua prima, ed unica, rete con il Brighton nella vittoria per 4-0 nel secondo turno di EFL Cup contro il Portsmouth. Il 2 ottobre successivo, viene ufficializzato il suo passaggio in prestito allo Swansea City, militante in Championship. Debutta con i gallesi il giorno seguente, nella vittoria per 2-1 di campionato contro il Millwall. Segna la sua unica rete il 9 gennaio 2021, nella vittoria nel terzo turno di FA Cup contro lo Stevenage. Poi arriva il terzo trasferimento in prestito, questa vola al Coventry City e chiude l'annata - nelle tre squadre - con 5 reti in 34 presenze. 

Il 9 luglio 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal Coventry City, firmando un contratto triennale. Nella stagione successiva riesce a trovare il gol con regolarità, totalizzando 18 sigilli in 47 presenze. Nella stagione seguente si migliora ancora, trascinando il Coventry in finale dei Play-Off, con le sue 21 reti che lo fanno chiudere secondo nella classifica marcatori, dove segna nella sequenza dei rigori ma la squadra perde la partita. 

E' il 2023 l'anno della svolta, viene acquistato per 20 milioni dallo Sporting Lisbona e diventa l'acquisto più oneroso della storia della squadra portoghese. In questa squadra colleziona tanti traguardi e trofei a suon di gol. Debutta con i portoghesi il 12 agosto successivo, nella vittoria casalinga per 3-2 contro il Vizela nella quale sigla subito una doppietta. Il 21 settembre debutta nelle competizioni europee, nella vittoria esterna contro lo Sturm Graz per 1-2 siglando una rete. Il 2 novembre successivo, realizza la sua prima tripletta nella gara di Taça da Liga contro la Farense. Con la maglia dello Sporting si distingue come uno dei migliori attaccanti europei della stagione, concludendo con l'impressionante bottino di 43 reti e 15 assist in 50 partite, diventando anche il capocannoniere del campionato portoghese con 29 marcature.

Il 17 settembre 2024, all'esordio in UEFA Champions League va subito a segno nel successo per 2-0 contro il Lilla. Il 5 novembre 2024 realizza la sua prima tripletta in UEFA Champions League, nel successo per 4-1 sul Manchester City. Il 16 dicembre viene premiato come miglior calciatore svedese in relazione alla precedente stagione. L'attaccante viene confermato come punta di riferimento anche nella seconda stagione in Portogallo confermandosi come capocannoniere del campionato con 39 reti realizzate in 33 partite, numeri che hanno contribuito alla vittoria del 21esimo titolo nazionale per lo Sporting, il secondo consecutivo

L'esultanza

La sua esultanza, portandosi le mani alla bocca, è ormai diventata il suo marchio di fabbrica. Gyokeres ha spiegato il significato del gesto: "Metto le mani alla bocca come a formare un binocolo. È semplicemente un gesto divertente, che ho iniziato a fare per gioco con alcuni amici. Poi è piaciuto ai tifosi ed è diventato il mio modo di festeggiare ogni gol".

Calciomercato

Gyokeres è nei sogni di tante squadre del grande calcio europeo, partendo dalle italiane Juventus, che è in cerca del sostituto di Dusan Vlahovic, che molto probabilmente saluterà questa estate il club bianconero, e dal Napoli che, dopo aver confermato Antonio Conte in panchina, è pronto a regalare al proprio allenatore tanti gioiellini, da Kevin De Bruyne all'attaccante svedese, che pare essere una richiesta precisa del mister leccese. Ma sono tanti i club che inseguono il talento dello Sporting, dall'Arsenal che già avrebbe messo sul piatto 58 milioni di euro, passando per Manchester United, in cerca di un attaccante, e Liverpool, che potrebbe solo aver sondato il terreno per un suo possibile acquisto. 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie