ATTUALITA'
Aydan Nix e Gigi e Bella Hadid
Il mondo della moda e del gossip internazionale è sconvolto dalla rivelazione delle top model Gigi e Bella Hadid, che hanno ufficialmente presentato al pubblico la loro sorellastra 23enne Aydan Nix, figlia del padre Mohamed Hadid e di Terri Hatfield Dull. La notizia, trapelata attraverso un comunicato al Daily Mail, getta nuova luce sulle dinamiche familiari di una delle dinastie più influenti del jet set globale, con potenziali ripercussioni nell'industria della moda italiana.
Aydan Nix, cresciuta in Florida con la convinzione che il padre adottivo fosse il suo genitore biologico, ha scoperto la verità solo nel 2023 attraverso un test del DNA effettuato "per curiosità" dopo la morte del padre putativo . Il risultato ha rivelato il legame con Mohamed Hadid, imprenditore immobiliare palestinese-noto per i reality show e i matrimoni ad alta visibilità mediatica. "Abbiamo accolto Aydan con le braccia aperte", hanno dichiarato Gigi e Bella nel comunicato, sottolineando come la giovane abbia incontrato tutti i membri della famiglia, compreso lo stesso Mohamed, nonostante l'assenza di sostegno economico da parte sua.
Visualizza questo post su Instagram
Nonostante la conferma delle figlie, Mohamed Hadid (76 anni) mantiene un profilo discreto sulla vicenda. Fonti vicine alla famiglia rivelano un rapporto "cordiale ma distaccato", con il patriarca che avrebbe saltato la laurea di Aydan alla Parsons School of Design di New York per motivi non specificati. Un dettaglio che alimenta interrogativi sulle reali dinamiche relazionali, considerando che la giovane aspira a diventare stilista e influencer nel settore moda.
L'ingresso di Aydan Nix nel panorama fashion – con un curriculum che include stage presso stylist e fotografi newyorkesi, oltre a un impiego presso il negozio vintage Harley's – rappresenta un'occasione per i marchi italiani. La sua somiglianza fisica con Gigi e Bella , unita al cognome Hadid, potrebbe attrarre collaborazioni con case di moda alla ricerca di volti dal DNA mediatico già consolidato. "La scoperta di una nuova erede Hadid crea un'aura di mistero che i brand potrebbero sfruttare per campagne virali", spiega un analista del settore, citando il successo delle sorelle maggiori come testimonial per Versace, Dior e Bulgari.
Nonostante le pressioni dei media, Gigi e Bella hanno chiesto espressamente di rispettare la privacy di Aydan, sottolineando come la giovane voglia mantenere l'anonimato nella vita newyorkese. Una richiesta che potrebbe rivelarsi utopica, considerando l'interesse generato dal caso. In Italia, dove il gossip legato alle famiglie reali e alle celebrità domina le copertine, testate come Chi o Novella 2000 potrebbero avviare indagini per scoprire dettagli inediti.
Visualizza questo post su Instagram
Oltre a Gigi (30 anni), Bella (28) e Anwar (25), Mohamed Hadid vanta altri due figli – Marielle (44) e Alana (41) – nati dal primo matrimonio con Mary Butler . Marielle, definita da Gigi "la capofamiglia", gestisce un'azienda di interior design e una linea di occhiali, dimostrando come il clan Hadid stia costruendo un impero transmediale che unisce moda, design e intrattenimento.
L'integrazione di Aydan in questo network potrebbe rafforzare ulteriormente il brand familiare, soprattutto se la giovane riuscisse a ritagliarsi uno spazio come designer. Non è escluso che i suoi progetti futuri possano includere collaborazioni con distretti industriali italiani, come quelli tessili di Prato o Como.
La rivelazione ha scatenato reazioni polarizzate online: c'è chi elogia le Hadid per l'accoglienza riservata alla sorellastra e chi solleva dubbi sulle motivazioni timing dell'annuncio, avvenuto pochi giorni dopo il lancio della nuova collezione di Bella. Altri utenti ipotizzano un calcolo mediatico per distogliere l'attenzione dalle recenti tensioni tra Gigi e l'ex Zayn Malik, riemerse in vecchi post della sorella di quest'ultimo.
Visualizza questo post su Instagram
Osservatori del settore prevedono che Aydan potrebbe debuttare durante la Settimana della Moda di Milano 2026, magari affiancando le sorelle in passerella o presentando una capsule collection. Intanto, il suo profilo Instagram (@aydannix) – ancora privato – è già oggetto di richieste di follow da parte di fan curiosi.
Analisi di Scenario per l'Italia
Per la stampa italiana, questa vicenda offre molteplici spunti:
Fashion Business: Monitorare le mosse di Aydan nel design potrebbe anticipare trend emergenti.
Dinamiche Familiari: Approfondire il modello Hadid di gestione delle crisi pubbliche, utile per celebrità locali.
Etica della Privacy: Riflettere sui confini tra interesse pubblico e diritto all'anonimato in epoca di DNA-test.
Con il peso del Made in Italy nel settore moda, non sorprenderebbe vedere aziende tricolori in prima linea per capitalizzare questa storia, trasformando un segreto di famiglia in un'opportunità globale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy