Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tennis

"Grazie per i dettagli", Sinner e il post alla vigilia del Roland Garros: si mostra così e scatena i fan

A poche ore dall'esordio a Parigi contro Rinderknech, il campione azzurro si mostra senza parole né campo. Solo stile, marchi globali e iniziali ricamate: così Jannik riscrive il pre-partita

Ambra Costanzi

25 Maggio 2025, 20:07

"Grazie per i dettagli", Sinner e il post alla vigilia del Roland Garros che scatena i fan

Jannik Sinner, il post alla vigilia del Roland Garros

"Grazie per i dettagli". Alla vigilia del suo debutto al Roland Garros 2025, Jannik Sinner non impugna la racchetta, non mostra il campo d’allenamento, non pronuncia slogan motivazionali. Pubblica una foto. E basta. Lo fa come sanno fare oggi solo i campioni veri e i marchi di lusso: lasciando parlare l’immagine.

Nel post comparso poche ore fa e che scatenato valanghe di commenti dei fan su Instagram, il numero 1 del mondo di Tennis si mostra con addosso felpa nera Nike, cappellino d’ordinanza, e sulle spalle uno zaino Gucci chiaro, personalizzato con le lettere “JS”. Nessun trofeo, nessun campo rosso alle spalle. Solo lui e la sua “divisa da strada”, un incrocio calibrato tra understatement e messaggio di potere. La caption? Nessuna. Perché Sinner, oggi, può permettersi anche il lusso di non spiegare niente.

Eppure, di cose da raccontare ne avrebbe. Il ritorno trionfale a Roma dopo settimane di stop, il Foro Italico che lo ha riabbracciato come un figlio - portandolo fino in finale - e ora la sfida parigina che inizia domani sera (lunedì 26 maggio, non prima delle 15, Court Philippe Chatrier) contro il francese Arthur Rinderknech. Un esordio tutt’altro che comodo per un tabellone che non perdona, ma che aspetta proprio lui, con Alcaraz annunciato a mezzo servizio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jannik Sinner (@janniksin)

Il post, silenzioso eppure potentissimo, è la fotografia di un’evoluzione. Da ragazzo semplice dell’Alta Pusteria ad atleta globale - testimonial Gucci, campione Nike - che ha capito una cosa che pochi sportivi hanno davvero interiorizzato: oggi si gioca anche fuori dal campo. E con le regole della moda, del marketing, del linguaggio visivo.

Un utente, tra i commenti, scrive: “Il tennis è l'unico sport in cui puoi indossare Nike e Gucci contemporaneamente”. Vero. Ma vale solo se hai carisma da vendere. E se sei, come in questo caso, uno che fa sembrare normale indossare un pezzo da boutique mentre ti prepari a un primo turno Slam.

Il corpo parla, anche quando sta fermo. Il linguaggio di Sinner è diventato silenziosamente globale. E questo post, a ben guardarlo, è un biglietto da visita lanciato a Parigi: elegante, curato, e con quell’ombra di freddezza che nei grandi match diventa ghiaccio nelle vene.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie