Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Royal Family

La cagnolina di Kate è diventata mamma: la cucciolata a corte

Orla, la cocker spaniel di famiglia dei principi del Galles, grande protagonista. Una piccola storia domestica che dice molto su come i reali costruiscono la loro immagine

Ambra Costanzi

24 Maggio 2025, 13:16

La cagnolina di Kate è diventata mamma: la cucciolata a corte

William e Kate in una recente uscita: cucciolata in famiglia per i principi del Galles (La Presse)

Mentre la stampa britannica si concentra sui doveri istituzionali e le speculazioni sui Windsor, a Kensington Palace avviene qualcosa di più semplice, ma non meno interessante. La famiglia del Principe William e di Kate Middleton ha accolto nuovi arrivati: una cucciolata di cocker spaniel, nati dalla loro amatissima Orla.

Secondo quanto riportato da People, una delle fonti più informate quando si tratta della sfera privata dei Principi di Galles, la cagnolina – dono del fratello di Kate, James Middleton, noto per il suo amore per i cani e fondatore di una società dedicata alla cura degli animali – ha dato alla luce diversi cuccioli nei giorni scorsi. Nessuna nota ufficiale da Buckingham Palace, come previsto per una questione così “domestica”, ma fonti vicine alla famiglia confermano che sia i cuccioli sia Orla stanno bene.

Orla era già nota al pubblico per essere spesso immortalata in occasioni familiari informali: da passeggiate nei parchi a scatti natalizi.

Il suo arrivo, nel 2020, fu un segnale sottile di una scelta di normalità e radicamento familiare da parte di Kate, in un momento in cui la tempesta Harry-Meghan stava raggiungendo il suo picco mediatico. Ora, i suoi cuccioli sembrano proseguire quella stessa narrazione fatta di vita privata tenuta il più lontana possibile dalle dinamiche della royal machine.

E non è un caso che proprio questa notizia venga rilanciata oggi: a pochi giorni dal ritorno in scena di Kate dopo mesi di assenza e silenzio per motivi di salute. La nuova cucciolata diventa un simbolo involontario, ma efficace, di un ritorno alla vita, alla quotidianità, alla dimensione familiare – quella su cui i Principi di Galles puntano da sempre per costruire la propria immagine pubblica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da James Middleton (@jmidy)

Se Meghan Markle costruisce il proprio racconto personale su un podcast in California, Kate e William lo fanno in silenzio, attraverso scelte minime ma misurate. Ogni dettaglio – anche una cucciolata – non è mai solo privato. È parte di un equilibrio pubblico.

La stampa britannica tabloid potrebbe ignorare la notizia, preferendo scandali e tensioni. Ma tra le pieghe di eventi come questi si legge molto di più di quanto si potrebbe pensare: come i Windsor scelgono di mostrarsi. E, forse, anche di difendersi.

Bestie di Corte: quando gli animali sono (quasi) reali

Orla, cocker spaniel dei Principi di Galles, è diventata mamma a Kensington.

Lupo, l’amato cane della famiglia Middleton, è stato il predecessore a quattro zampe.

Candy, il corgi preferito dalla Regina Elisabetta, aveva libero accesso a ogni salotto reale.

Tigga, il labrador del Principe William da ragazzo, fu spesso fotografato nei parchi reali.

Anche Carlo III è un amante degli animali: da giovane era legato a Jack Russell e setter.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie