Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TELEVISIONE

Arriva stasera in tv su Rete 4 il film Pelè: scopri la vera storia di Edson Arantes do Nascimento, dalle favelas alla gloria mondiale

Annalisa Ercolani

24 Maggio 2025, 12:25

Arriva stasera in tv su Rete 4 il film Pelè: scopri la vera storia di Edson Arantes do Nascimento, dalle favelas alla gloria mondiale

Pelé

Arriva stasera in tv su Rete 4 Pelé, il film biografico del 2016 che racconta la straordinaria ascesa di Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come Pelé, dall'infanzia nelle favelas brasiliane fino alla consacrazione mondiale ai Mondiali del 1958. La pellicola, scritta e diretta dai fratelli Jeff e Michael Zimbalist, rappresenta il primo vero biopic cinematografico dedicato a quello che molti considerano il più grande calciatore di tutti i tempi. Il film si concentra specificicamente sulla giovinezza dell'atleta, mostrando come un ragazzo povero di Bauru sia riuscito a diventare una leggenda mondiale del calcio, portando il Brasile alla sua prima vittoria in una Coppa del Mondo quando aveva appena 17 anni.

La Trama: dalle favelas alla gloria mondiale

La storia inizia nel 1940 con la nascita del piccolo Edson Arantes do Nascimento nella povera cittadina di Bauru, nello stato di San Paolo. Il film mostra l'infanzia difficile del futuro campione, che inizialmente era soprannominato "Dico" e faceva il lustrascarpe per sopravvivere, giocando a calcio scalzo nelle strade delle favelas. Nonostante le condizioni di degrado, il giovane Edson mostra un talento naturale così straordinario che le voci iniziano a circolare ben oltre i confines dei quartieri poveri.

La svolta arriva nel 1956, quando viene convocato dalle giovanili del Santos all'età di soli 15 anni - un evento senza precedenti per l'epoca. Da questo momento, il ragazzo che sarà poi conosciuto come Pelé inizia la sua meteórica ascesa verso la gloria. Il culmine della pellicola è rappresentato dai Mondiali svedesi del 1958, quando il giovane prodigio, convocato dalla nazionale brasiliana mentre era ancora minorenne e con il leggendario numero 10, trascina i verdeoro alla vittoria della loro prima Coppa del Mondo.

Il Cast: talenti emergenti e stelle consolidate

Il ruolo di Pelé adulto è affidato a Kevin de Paula, mentre Leonardo Lima Carvalho interpreta il campione da bambino. Una scelta particolarmente significativa è quella di Seu Jorge nel ruolo di Dondinho, il padre di Pelé, un attore che nella vita reale è anche un rinomato cantante di bossanova. Il cast internazionale include inoltre nomi di rilievo come Vincent D'Onofrio, che interpreta Feola, l'allenatore della nazionale brasiliana, e Diego Boneta nel ruolo di José Altafini.

Altri membri importanti del cast sono Rodrigo Santoro, che veste i panni del commentatore brasiliano, e l'attore irlandese Colm Meaney nel ruolo di George Raynor. Il film presenta anche Mariana Nunes come Celeste Arantes, la madre di Pelé, e Milton Gonçalves come Waldemar de Brito, figura chiave nella formazione calcistica del giovane campione.

Curiosità e camei speciali

Una delle caratteristiche più interessanti del film è la presenza di diversi camei significativi. Il vero Pelé fa un'apparizione nel film, interpretando un cliente dell'albergo svedese dove la nazionale brasiliana è in ritiro durante i Mondiali del 1958. Questo tocco di autenticità aggiunge un valore emotivo particolare alla pellicola, permettendo al leggendario calciatore di essere parte della propria storia cinematografica.

Un altro cameo degno di nota è quello di Luca Toni, l'ex attaccante italiano che appare tra il pubblico. Per l'adattamento italiano, è stata fatta una scelta particolarmente accurata dal punto di vista storico: il cronista della finale del 1958 è stato doppiato da Bruno Pizzul, uno dei più famosi commentatori sportivi italiani. Questa decisione conferisce al film una maggiore autenticità per il pubblico italiano, collegando la narrazione cinematografica con una voce iconica del giornalismo sportivo nazionale.

La Regia e l'Approccio Cinematografico

I fratelli Jeff e Michael Zimbalist, noti principalmente per i loro documentari, hanno scelto di cimentarsi per la prima volta con un film di finzione, pur basandosi sulla vera vita del campione brasiliano. Il loro approccio mira a rendere la storia accessibile a un pubblico internazionale, mettendo da parte alcune delle asprezze più crude dei luoghi descritti per concentrarsi sulle meravigliose gesta calcistiche del protagonista.

Il film sottolinea inoltre la rivalsa del popolo brasiliano che, dopo le cocenti delusioni dei due precedenti Mondiali di calcio, ritrova con quello del 1958 una gloria che rischiava di appannarsi, festeggiando la prima coppa del mondo della sua storia. La pellicola proietta nel futuro la grandezza del Brasile attraverso il mito di Pelé, anticipando quella che sarebbe diventata una carriera costellata di gol e trionfi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie