Attualità
Sono 44 le cantine socie che oggi e domani apriranno le loro porte per Cantine Aperte, il momento più atteso dell’anno organizzato dal Movimento turismo del vino Umbria, giunto alla sua 32esima edizione.
Percorsi sensoriali, degustazioni verticali, pranzi in vigna con specialità gastronomiche del territorio, pic-nic tra i filari e attività all’aria aperta; e ancora: tour guidati con degustazioni esclusive, tour in e-bike alla scoperta delle colline umbre, cene con i vignaioli sotto le stelle e musica dal vivo. Sono davvero moltissime e originali le proposte delle cantine umbre, che proporranno un programma unico e diversificato, pensato per valorizzare non solo il vino ma anche i prodotti tipici umbri. “Cantine Aperte rappresenta un momento speciale per il nostro territorio - sottolinea Giovanni Dubini, presidente del Movimento turismo del vino Umbria – un’opportunità per condividere la passione per il vino e l’amore per l’Umbria”.
Inoltre, si rinnova la collaborazione di Cantine Aperte con la Fondazione Airc per la ricerca sul cancro: con ciascun kit degustazione i visitatori doneranno 6 euro ad Airc, sostenendo la ricerca scientifica. Il kit comprende una degustazione, un calice e una tasca portacalice, utilizzabili durante l’intera giornata nelle cantine aderenti.
“Voglio ringraziare il presidente Dubini e tutto il Movimento per il costante sostegno che ci ha permesso di raccogliere, negli anni, oltre 350.000 euro. Fondi che hanno contribuito al finanziamento di progetti di ricerca innovativi”, spiega Laura Radi, presidente del Comitato Umbria Fondazione Airc.
LE 44 CANTINE APERTE IN UMBRIA
Antonelli San Marco, Agricola Mevante, Arnaldo Caprai, Azienda agricola Carini, Baldassarri, Benedetti & Grigi, Blasi Cantina, Briziarelli, Cantina Daniele Rossi, Castello di Montevibiano, Castello di Magione, Castello di Montegiove, Chiesa del Carmine, Chiorri, Di Filippo, Dionigi, Fattoria Colleallodole, Fattoria di Monticello, Goretti, La Fonte, La Veneranda, Le Cimate, Lungarotti, Madrevite, Palazzone, Perticaia, Piccola Cantina Rossi, Pucciarella, Roccafiore, Ruffo della Scaletta, Saio, Scacciadiavoli, Semonte, Tenuta Alzatura, Tenute Baldo, Tenuta Castelbuono, Tenuta Freddano, Terre de’ Trinci, Tenuta Placidi, Terre Margaritelli, Tenuta Vitalonga, Terre de la Custodia, Todini, Zanchi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy