Attualità
"Aprire un’edicola nel 2025 è quasi un gesto rivoluzionario, ma i quotidiani non potranno essere totalmente sostituiti dal digitale. Per cui, quando c’è stata l’opportunità, non ci siamo tirati indietro”. E’ stato come un primo giorno di scuola, quello di ieri, per Grazia Mattu, titolare della tabaccheria I Bellucci di via Mario Angeloni, davanti alla sede dell’Inps, che proprio da lunedì è diventata anche edicola. “La tabaccheria esiste da decenni, io la gestisco dal 1999, ma fino a ieri non avevo mai venduto giornali. Devo dire che l’idea c’era da tempo, ma non era fattibile perché sempre in via Mario Angeloni era presente un’edicola. Poi questa ha chiuso e quindi eccoci qua”. Grazia, in questa nuova avventura, potrà contare anche sul supporto del marito Claudio Raffi. “La zona era completamente sfornita, in tanti ci chiedevano di vendere i giornali. Qualcuno ci ha detto che da Elce doveva arrivare a San Marco per comprare un quotidiano. Il ragionamento che abbiamo fatto - spiegano Grazia e Claudio - è che pensiamo che il quotidiano cartaceo non potrà essere completamente sostituito dal digitale. Anche la memorizzazione, leggendo su computer, tablet e smartphone, è molto relativa e crediamo che i più giovani torneranno ad affezionarsi alla carta stampata. Il calo delle vendite si fermerà, ne siamo convinti, perché i quotidiani non si possono sostituire”.
Per Grazia e Claudio, infatti, il quotidiano permette di raccontare storie di ogni quartiere. “E questa è un po’ la peculiarità che il Corriere dell’Umbria ha sempre avuto, portare le informazioni in tutti i paesi. Anche il quotidiano del lunedì, con tutti i risultati e i tabellini del calcio dilettanti e giovanile, è una cosa che il web non potrà mai sostituire, perché il bambino sognerà sempre di leggere il proprio nome sul giornale”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy